Sorso lancia la sfida, tiro alla fune da mezzo chilometro contro Sassari
Ai Giochi Estivi in programma da sabato verrà presentato il maxi duello: 150 atleti per parte e spettacolo garantito
Sorso «Gli amministratori comunali di Sassari e Sorso si preparano a lanciare ufficialmente la sfida di tiro alla fune tra le rispettive due città, da sempre amiche. L'evento si terrà la prossima estate e sarà davvero spettacolare. Ci saranno 150 componenti e la fune sarà lunga 500 metri».
Parole di Mauro Piras, storico presidente dell'associazione Bench Press, organizzatrice della 18esima edizione dei Giochi Estivi che la cittadina della Romangia ospiterà da giovedì 28 a sabato 30 nel litorale della Marina, con la collaborazione dell'amministrazione comunale di Sorso.
A partecipare saranno 12 squadre, composte da 18 elementi ciascuna, suddivise per fasce di età. Ma a prenderne parte attivamente non saranno solo i sorsensi, perché numerose iscrizioni sono arrivate anche dai paesi limitrofi, come Sassari, Castelsardo, Sennori e Porto Torres. Che fanno della manifestazione una specie di “Giochi senza frontiere” della Sardegna nord occidentale, attesa da un nutrito di pubblico, tra cui molti turisti, come in tutte le passate edizioni.
Ogni giornata dei giochi inizierà alle 20 e continuerà sino alle 23. Sabato sera si disputeranno le finali ed è in programma una sfilata. Dopo ogni sessione di gara musica e allegria per tutti. «Anche quest'anno abbiamo compiuto un notevole sforzo organizzativo – spiega Mauro Piras, dell'associazione Bench Press, tra le più attive a Sorso e che conta di circa 60 iscritti – Mettere insieme centinaia di partecipanti provenienti da località diverse non è stato facile. Ora è tutto pronto e siamo convinti che i giochi pensati divertiranno il pubblico. Il nostro obiettivo come consuetudine – continua – è la socialità e l'aggregazione. Ci aspettiamo quindi una grande risposta da parte delle persone».
Le tre giornate saranno anche l'occasione per lanciare la grande sfida con Sassari nel 2026: «In ogni squadra – spiega – ci saranno 150 componenti e la fune sarà lunga 500 metri. Ma non finisce qui, perché ci saranno altre novità, che divulgheremo a breve. La nostra associazione – conclude Piras – sarà in primo piano in tutti i casi, grazie anche alla proficua collaborazione con l'amministrazione comunale». Amministrazione che si fa sentire attraverso la voce dell'assessore al Turismo e alla Cultura, Federico Basciu.
«Per Sorso è stata sinora una grande estate – interviene – ricca di eventi e spettacoli, culturali e di intrattenimento, in linea con il nostro programma amministrativo. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e anche i Giochi estivi lo dimostrano. Mi preme inoltre sottolineare che nella nostra cittadina l'associazionismo è più vivo che mai ed è indispensabile nell'organizzazione di manifestazioni importanti. L'associazione Bench Press lo dimostra appieno. Continuiamo quindi in questa direzione ed in completa sinergia con chi vuole il bene della comunità. Apprezziamo – conclude l'assessore – le novità previste per la prossima estate, alle quali come amministrazione daremo il massimo apporto».