La Nuova Sardegna

Sassari

Generosità

Pediatria, una bimba salvata grazie ai macchinari donati dall’associazione Gianni Fresu

Pediatria, una bimba salvata grazie ai macchinari donati dall’associazione Gianni Fresu

Nella biblioteca del Materno Infantile la cerimonia di consegna delle attrezzature per la pediatria chirurgica neonatale

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Strumenti chirurgici all’avanguardia, fino ad oggi mai utilizzati nell’isola, e fondamentali per salvare la vita dei piccolissimi pazienti del reparto di Pediatria chirurgica neonatale. Sono il frutto della grande generosità mostrata dai cittadini che hanno contribuito alla raccolta solidale dell’Associazione Gianni Fresu di Porto Torres: 50mila euro, cifra raggiunta anche grazie al contributo del Comune di Porto Torres e della Fondazione di Sardegna.

Grazie alla somma è stato possibile l’acquisto di uno strumentario per la chirurgia mini-invasiva neonatale – unico in Sardegna – e di un rilevatore di vene.  In realtà la Chirurgia pediatrica e neonatale aveva già ricevuto con anticipo una parte della strumentazione prevista dalla donazione.

Una vera e propria opportunità che ha permesso ai chirurghi della struttura guidata dal professor Francesco Saverio Camoglio di realizzare un intervento urgente su una piccola neonata, di appena tre giorni. Nella sala operatoria della Stecca Bianca i chirurghi pediatrici e neonatali hanno operato la piccola di appena due chilogrammi affetta da una patologia che richiede un intervento chirurgico da realizzare entro le prime 48-72 ore di vita.

La consegna delle apparecchiature è avvenuta nella biblioteca della Pediatria, al secondo piano del Materno Infantile, alla presenza del commissario straordinario dell'Aou di Sassari Mario Carmine Palermo, del sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, del primo cittadino di Porto Torres Massimo Mulas, quindi del direttore della Clinica pediatrica Gianfranco Meloni. Quindi la responsabile dell'Area Affari Legali e Generali della Fondazione di Sardegna Patrizia Paschino. Alla consegna era presente anche la dottoressa Marina Iole Crasti, direttrice degli Affari generali, legali, comunicazione e urp, struttura che ha curato le procedure della donazione. Erano presenti, inoltre il direttore amministrativo dell’Aou di Sassari Alberto Mura e il dottor Roberto Foddanu della struttura Qualità e accreditamento. Per la Chirurgia pediatrica e neonatale era presente il dottor Marco Iannuccelli

Primo piano
Il blitz

L’inseguimento e l’arresto: la rocambolesca fuga della banda della droga da Terralba verso il Nuorese – Guarda il VIDEO

di Enrico Carta
Le nostre iniziative