Uri dice addio al professor Gennaro “Uccio” Galzerano
L’ex sindaco del paese, storico insegnante all’Istituto agrario di Sassari, si è spento dopo una lunga malattia
Uri La comunità di Uri si è risvegliata oggi, mercoledì 30 ottobre, con una notizia che ha destato profonda commozione: è venuto a mancare Gennaro Galzerano, per tutti “zio Uccio”, figura stimata e benvoluta da intere generazioni. Storico professore dell’Istituto Tecnico Agrario “Pellegrini” di Sassari, ha dedicato la sua vita all’insegnamento, trasmettendo con passione ai giovani l’amore per la terra e per i valori autentici.
Dal 2011 al 2016 ha ricoperto con impegno e dedizione la carica di sindaco di Uri, guidando l’Amministrazione con equilibrio, rispetto e profonda umanità. Persona mite e riservata, Gennaro Galzerano ha sempre partecipato con discrezione alla vita del paese, mantenendo vive le relazioni umane anche quando la malattia, che lo ha accompagnato per molti anni, ne aveva duramente provato il fisico. Con grande forza d’animo ha saputo testimoniare la dignità della sofferenza, garantendo – anche con sacrificio – la sua presenza nelle cerimonie pubbliche e negli appuntamenti significativi per la comunità. Durante il suo mandato da sindaco, Uri visse una stagione di particolare fermento culturale e civico: grazie anche all’impegno dei figli Luca e Nanni e di numerosi giovani del territorio nacque l’Associazione ArcheoUri Vagando, che portò a una rinnovata valorizzazione del patrimonio archeologico locale. Fu in quegli anni che il Comune decise di intitolare una via alla “Civiltà nuragica”, segno tangibile di una rinnovata attenzione per le proprie radici. Allo stesso tempo, Galzerano seppe dare impulso alle politiche giovanili, credendo con convinzione nella partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica.
L’Amministrazione comunale, dal sindaco Matteo Dettori alla giunta, al consiglio comunale e al personale del Comune – che egli aveva guidato con dedizione – si è stretta intorno alla moglie Maria e ai figli Luca e Giovanni. Anche gli ex sindaci hanno espresso vicinanza e affetto alla famiglia, unendosi all’abbraccio dell’intera comunità. «In tante occasioni – ha ricordato il sindaco Matteo Dettori – ho avuto modo di confrontarmi con Uccio per questioni più o meno attinenti l’amministrazione del nostro Comune. Ho sempre trovato una persona disponibile al dialogo e pronta a dispensare buoni consigli. Gli sarò sempre grato».
