La Nuova Sardegna

Sassari

Istruzione

Al Tecnico Ruju è tempo di open day: porte aperte nei laboratori

Al Tecnico Ruju è tempo di open day: porte aperte nei laboratori

Appuntamento sabato 15 dalle 16 alle 18 per conoscere l’offerta dell’istituto in via Porcellana a Sassari

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Open Day al "Salvator Ruju" di Sassari: appuntamento sabato 15 novembre dalle ore 16 alle 18. L'Istituto Tecnico (in via Porcellana 30)  organizza un evento pensato per far conoscere da vicino l'identità e la qualità di una scuola che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama formativo del Nord Sardegna.

Nel corso del pomeriggio, studenti, docenti e famiglie potranno partecipare a un tour guidato attraverso i laboratori e gli spazi didattici dei due indirizzi dell'Istituto: il Tecnico in Biotecnologie Sanitarie e Ambientali e il Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale. Due percorsi distinti, ma uniti dalla stessa visione educativa: formare persone competenti, consapevoli e responsabili, capaci di affrontare il futuro con preparazione e sensibilità. Per favorire la partecipazione delle famiglie, gli studenti dell'indirizzo professionale si metteranno a disposizione per intrattenere i fratellini e le sorelline più piccoli dei visitatori, proponendo giochi e attività educative appositamente pensate per loro.

L'indirizzo Tecnico Biotecnologico offrirà ai visitatori un'immersione nel mondo delle scienze applicate. Sarà possibile esplorare i laboratori di Biologia, Microbiologia, Igiene, Anatomia, Chimica e Fisica, osservare esperimenti dal vivo e scoprire le moderne attrezzature che gli studenti utilizzano nelle 1155 ore di attività laboratoriale previste nel percorso di studi. Un' esperienza che unisce rigore scientifico e curiosità, aprendo la strada a numerosi sbocchi professionali: tecnici di laboratorio, esperti in sicurezza e igiene ambientale, analisti del controllo qualità, consulenti per la prevenzione nei luoghi di lavoro. I diplomati, forti di una preparazione solida, accedono con successo anche a percorsi universitari nelle aree scientifiche, mediche e tecnologiche, settori in forte crescita in Italia e in Europa.

L'indirizzo Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale presenterà invece il valore umano e culturale di un percorso che unisce formazione, empatia e cittadinanza attiva. Attraverso discipline come Psicologia, Igiene e Cultura Medico Sanitaria, Metodologie operative, Diritto ed Economia e lo studio di Inglese e Francese per tutti i cinque anni, gli studenti sviluppano competenze per lavorare nei servizi socio-sanitari, educativi e di assistenza rivolti a minori, anziani, persone con disabilità e migranti.

Durante l'Open Day sarà illustrato anche il progetto di prevenzione della violenza di genere fm dalla prima infanzia, che l'indirizzo porta avanti dallo scorso anno: un'iniziativa di grande valore sociale, culminata nella pubblicazione di un libro patrocinato dal Comune di Sassari, frutto del lavoro congiunto di studenti, docenti ed esperti. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa essere motore di cambiamento culturale e promotrice di rispetto, uguaglianza e consapevolezza.  L'offerta formativa del "Ruju" si completa con il corso serale IDA, che consente a giovani e adulti di conseguire il diploma professionale in Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, offrendo nuove opportunità di crescita personale e lavorativa. L'Open Day del 15 novembre sarà dunque un'occasione per conoscere da vicino un Istituto che guarda al futuro con competenza scientifica e impegno sociale, educando alla conoscenza, al rispetto e alla cittadinanza attiva. Info: www.tecnicoruju.edu.it

Primo Piano
Il taglio del nastro

A Sassari riapre il supermercato di via Baldedda

Le nostre iniziative