La Nuova Sardegna

Sassari

Tribunale

Carabiniere morì nello schianto, patteggia l’automobilista che causò lo scontro

di Luca Fiori
Carabiniere morì nello schianto, patteggia l’automobilista che causò lo scontro

L’ uomo, positivo ad alcol e droga, si era schiantato frontalmente sulla Olmedo-Alghero con l’auto condotta da Pietro Mastino

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Ha patteggiato due anni e otto mesi di reclusione il 34enne di Olmedo che la mattina di domenica 13 ottobre dello scorso anno, alla guida di una Fiat Panda, si era scontrato frontalmente con l’auto del carabiniere Pietro Mastino, 55 anni, originario di Montresta, morto poco dopo a causa delle gravissime ferite riportate.

L’accordo tra difesa e Procura è stato ratificato nella mattinata di oggi, 13 novembre, dal giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Sassari Gian Paolo Piana. L’imputato, risultato positivo ad alcol e droga, era accusato di omicidio stradale. Il patteggiamento di stamattina prevede, oltre alla pena detentiva, una serie di limitazioni e divieti, tra cui il ritiro del passaporto e la sospensione della patente, nonché l’obbligo di rispettare specifiche prescrizioni comportamentali.

Il titolare dell’inchiesta era il sostituto procuratore Angelo Beccu, mentre l’imputato era difeso dall’avvocato Luca Barroccu.

Secondo la ricostruzione della Polizia Stradale, la Fiat Panda condotta dal 34enne aveva invaso la corsia opposta lungo la provinciale Olmedo–Alghero, andando a collidere frontalmente con la Seat Ibiza guidata dal carabiniere Mastino, che stava recandosi ad Alghero per prendere servizio. L’impatto, avvenuto intorno alle sette del mattino, era stato violentissimo. Pietro Mastino, originario di Montresta e residente a Olmedo, era rimasto intrappolato tra le lamiere e, nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, era morto durante il trasporto in ambulanza verso il Santissima Annunziata di Sassari.

Nel procedimento la famiglia del carabiniere era assistita dall’avvocato Stefano Carboni, non è stata ammessa la costituzione di parte civile dell’associazione Vittime della Strada, che aveva chiesto di partecipare al processo come parte

Primo Piano
La tragedia

Muore sulla strada 128 bis vicino a Pattada – Ecco cosa è successo

di Luca Fiori
Le nostre iniziative