La Nuova Sardegna

Sassari

Spettacoli

Un comico sassarese pronto a debuttare sul palco di Zelig: ecco chi è

di Luca Fiori
Un comico sassarese pronto a debuttare sul palco di Zelig: ecco chi è

Trentadue anni, talento fra i più originali della stand-up comedy sarda, Manuel Soro arriva a Milano con il suo One MANuel Show

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Manuel Soro, talento sassarese della comicità, debutta a Zelig con il suo “One MANuel Show”. Soro arriva a Milano con uno spettacolo senza filtri, dopo le anteprime sold out di settembre e ottobre a Sassari. Classe ’93, cresciuto tra cortometraggi comici realizzati già ai tempi del Liceo Artistico Figari e l’esperienza musicale con gli Skarasound, che hanno dato vita al loro originale “skabaret” (un mix tra ska e comicità), Soro è oggi uno dei volti più originali della stand-up isolana.

La sua comicità è nata e si è affinata negli open mic del collettivo Stand-up Comedy Sardegna al Tical Music Pub di Sassari, dove Manuel ha sperimentato ritmo, improvvisazione e umorismo surreale, costruendo uno stile personale capace di alternare gag fisiche, giochi di parole e riflessioni assurde sulla quotidianità.

Dalla sua città natale, Manuel porta sul palco una comicità energica e originale, che conquista scena dopo scena per la capacità di sorprendere e far ridere attraverso situazioni apparentemente normali trasformate in sketch imprevedibili. Il debutto allo Zelig di Viale Monza è un traguardo storico: tempio della comicità italiana che ha lanciato artisti come Claudio Bisio, Aldo Giovanni e Giacomo, Ficarra e Picone, Elio e Le Storie Tese… e anche altri sassaresi come Pino e gli Anticorpi, confermando la Sardegna come fucina di talenti destinati al grande pubblico nazionale. A Milano, Manuel Soro presenterà il suo primo special, un’ora di comicità surreale, meta-comicità e assurdo, dove la sua visione personale del comico prende vita in uno spettacolo originale e imprevedibile, pronto a far ridere e sorprendere il pubblico.

Primo Piano
L’indagine

Muore a Sassari nel reparto di Geriatria, c’è un’inchiesta: «Lesioni al volto e costole fratturate»

Le nostre iniziative