Sassari verso il metano: i consigli di Gaxa per evitare interruzioni del servizio
L’intervento di conversione interesserà 14mila clienti attivi
Sassari Nel 2026, la rete cittadina di Sassari sarà convertita dall’attuale fornitura di aria propanata al metano, come previsto dal piano di ammodernamento gestito dal Distributore Locale Medea S.p.A.
L’intervento riguarda circa 14.000 clienti attivi e interesserà anche tutti i cittadini che desiderano
attivare una nuova fornitura metano sul territorio comunale. Si tratta di un passaggio di rilievo per
la città, che potrà così beneficiare di un combustibile più efficiente, economico e con minori
emissioni rispetto all’aria propanata Gaxa, società di Edison Energia, attiva in Sardegna nella vendita di gas, luce e soluzioni per l’efficientamento energetico — come caldaie, climatizzatori e impianti a energia solare — sarà protagonista di questa trasformazione, accompagnando i cittadini di Sassari nel passaggio al metano e promuovendo un uso più consapevole ed efficiente dell’energia. Gaxa si farà promotrice dell’efficientamento energetico delle abitazioni coinvolte nella conversione, mettendo a disposizione soluzioni integrate e il supporto della propria rete capillare di tecnici installatori su tutto il territorio sardo. Inoltre, sarà il fornitore di metano per i clienti che sceglieranno di affidarsi alla società.
«Siamo impegnati a rendere questo passaggio al metano chiaro e senza complicazioni per le
famiglie sassaresi» dichiara Emanuela Gatteschi, amministratrice delegata di Gaxa. «Il nostro
obiettivo è garantire che ogni cliente sia informato e assistito in ogni fase, con la consapevolezza
che si tratta di un cambiamento positivo per l’ambiente e per la qualità della fornitura. Vogliamo cogliere questa occasione per migliorare l’efficienza energetica delle case e aiutare i cittadini a ridurre i consumi grazie a soluzioni moderne e sostenibili».
Per effetto della conversione, i contratti attualmente in essere non si rinnovano automaticamente:
è quindi necessario sottoscrivere un nuovo contratto metano prima dell’avvio delle operazioni tecniche, per evitare interruzioni del servizio.
Per agevolare i cittadini, Gaxa ha attivato diversi canali di assistenza dedicati:
• Numero Verde 800 050 101 (gratuito da fisso e mobile, lun–ven, 9:00–18:00)
• Gaxa Store – Via Brigata Sassari 12 (lun–ven, 9:00–13:30 e 15:00–19:30; sab, 10:30–
12:30 e 16:00–18:30)
• Uffici Gaxa – Z.I. Predda Niedda Strada 1 (lun–gio, 9:00–13:00)
• Punto Gaxa – Via Sardegna 37 (lun–ven, 9:30–13:00 e 16:30–19:30; sab, 10:00–13:00)
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.gaxaenergia.it
