Manovra: Casasco (FI), 'Istat conferma bontà nostra proposta su taglio Irpef'
2 MINUTI DI LETTURA
Roma, 6 nov. (Adnkronos) - ”Le dichiarazioni del presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato confermano la bontà e la concretezza delle misure proposte da Forza Italia. Il taglio di due punti percentuali della seconda aliquota Irpef, così come ha dichiarato il presidente Chelli, porterà un beneficio medio di 230 euro a oltre 14 milioni di contribuenti e di circa 276 euro per 11 milioni di famiglie, con punte di risparmio che arrivano fino a 430 euro l’anno. Si tratta di un risultato importante che va nella direzione giusta: restituire potere d’acquisto a lavoratori e famiglie e sostenere la crescita”. Così in una nota Maurizio Casasco, deputato e responsabile Economia di Forza Italia. “Per Forza Italia il taglio dell’Irpef è stata una priorità già evidenziata nella scorsa manovra di bilancio, in linea con la nostra politica della riduzione delle tasse come strumento di crescita economica e sociale. Lo scorso anno siamo intervenuti a favore dei redditi medio-bassi con il taglio del cuneo fiscale e con l’accorpamento delle aliquote Irpef. Quest’anno, con l’abbassamento dell’aliquota intermedia dal 35 al 33% per i redditi fino a 50.000 euro, manteniamo l’impegno verso il ceto medio, che da sempre sostiene sulle proprie spalle il peso maggiore del carico fiscale. Il nostro obiettivo, nella prossima manovra, è ampliare ulteriormente la platea dei beneficiari fino ai redditi di 60.000 euro”, conclude.