La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Dinamo

Banco-Armani, sfida senza pronostico

di Roberto Sanna
Banco-Armani, sfida senza pronostico

Al Forum faccia a faccia tra le due regine dell’estate che si ritrovano in un momento particolare della loro stagione

3 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Armani Milano-Banco di Sardegna, secondo tanti pronostici estivi, era la finale annunciata della Serie A di basket. Non lo sarà, così come non lo è stata nella Final 8, ma resta sempre la curiosità di vedere di fronte le due regine del mercato. Entrambe arrivano alla sfida in un momento particolare, nonostante una stagione più che positiva sul fronte coppe: Milano è arrivata ai quarti di finale dell’Euroleague, la Dinamo agli ottavi dell’Eurocup e ha vinto la Coppa Italia. Su questo fronte, chi sta peggio è l’Armani che ha già fallito due obiettivi mentre il Banco ha fatto più di quanto si pensasse. Il problema è che il campionato è un’altra storia. E se la Dinamo sta vivendo un periodo così-così, a Milano non può nemmeno bastare il fatto di poter chiudere la regular season da sola in testa dopo 23 anni perché l’obiettivo resta sempre vincere uno scudetto che manca dal 1996, quando in squadra c’erano Gentile padre e Bodiroga.

Fattore Forum. A Milano non è mai scontato per la Dinamo, che ha sbancato più volte il Forum anche con assenze pesanti. Prima di tutte quella di Travis Diener già nei playoff del 2011, mentre nel febbraio scorso mancava Drew Gordon in quella che per i milanesi è stata sicuramente una sconfitta sanguinosa quanto quella di gara1 contro il Maccabi Tel Aviv. E infatti entrambe sono arrivate grazie allo stesso peccato di presunzione: nella Final 8 l’Armani ha staccato la spina già sul +16 del secondo quarto, in Eurolega a 2’50’’ dalla fine. Entrambe, tra l’altro, sono costate una coppa. In campo italiano, tra l’altro, quella è stata l’unica sconfitta casalinga dell’Armani che in campionato risulta ancora imbattuta al Forum. La Dinamo ha anche due caratteristiche che alla squadra di Banchi non piacciono per nulla: al Forum sa esaltarsi e quando ci sono grandi appuntamenti alza il livello della sua prestazione. Non è un caso se nelle ultime settimane il coach Meo Sacchetti non ha avuto da ridire solo sulla partita di Siena.

I problemi. Detto che in occasioni come queste la pressione è tutta su Milano, che torna al Forum dopo il disastro di Tel Aviv, non si può negare che entrambe non stiano vivendo un momento felice nonostante una stagione con tante vittorie. Milano ha fallito la Coppa Italia (per giunta in casa) e sciupato una grande occasione per tornare alla Final Four di Eurolega (che egualmente avrebbe giocato in casa), la Dinamo sembra aver perso brillantezza e mentalità sul più bello, dopo la sfida con l’Alba Berlino in Eurocup e il probabile quinto posto finale nella regular season non è quello ipotizzato alla vigilia del campionato. Dette anche queste cose, Armani-Banco è sempre una partita che vale tanto: non a caso i biancoblù hanno vinto la Coppa Italia proprio partendo dal successo sull’Armani.

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative