La Nuova Sardegna

Sport

La Quadrifoglio festeggia trent’anni sotto rete

La Quadrifoglio festeggia trent’anni sotto rete

Per la società portotorrese l’importante ricorrenza coincide con un’ottima stagione agonistica

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. La Quadrifoglio Volley festeggia quest’anno i trent’anni di attività agonistica con la salvezza della squadra maschile di serie C (settimo posto per la matricola turritana) e il terzo posto della formazione femminile nel torneo di serie D. La società nasce nel 1984 per iniziativa di un gruppo di giovani che in gran parte gestiscono tutt’oggi l’attività, e il nome venne preso da un ricamo su una maglietta che il giorno del battesimo veniva indossata da un dirigente. «L’obiettivo iniziale del sodalizio è stato, oltre la composizione delle squadre e l’acquisizione degli spazi palestra, la formazione dei tecnici che avrebbe consentito l’autonomia nella guida dei vari gruppi, senza essere costretti ad ingaggiare allenatori dall’esterno», ricorda il tecnico Gianni Nuvoli. Nella Quadrifoglio attuale insegnano la pallavolo un 3° grado (sino alla serie A), due 2° grado (ambito regionale) e tre 1° grado (ambito provinciale). «La conduzione di tipo familiare ha consentito ogni anno di poter giostrare con i bilanci in quanto gli allenatori spesso si privano dei rimborsi spese per sopperire alle uscite rappresentate dai costi dei campionati – aggiunge Nuvoli –, dando così la possibilità anche a quelli che non possono permetterselo finanziariamente di frequentare il corso di pallavolo».

Lo stesso gruppo fondatore, inoltre, non ha mai consentito l’elezione di presidenti e dirigenti che non fossero nella cerchia delle persone da sempre impegnate nel volley targato biancoverde, impedendo a sponsor o soggetti esterni di prendere decisioni che non fossero in linea con la filosofia della attuale associazione. «Le storie degli atleti che si sono intrecciate durante la nostra attività ci hanno dato materia di confronto e discussione per una valutazione sulla condizione dei nostri figli – sottolinea Cristina Rum –, consapevoli della nostra funzione di educatori ancor prima che di allenatori delle varie squadre».

Lo staff tecnico della Quadrifoglio è composto da Cristina Rum, Speranza Mocci, Gianni Nuvoli, Dario Nuvoli, Gianluca Billi, Alessio Sanna, Giovanni Mureddu e Alessio Urti, mentre la dirigenza è guidata dal presidente Antonio Marti col supporto di Costanza Masia, Susanna Urru, Rina Dore, Rosella Deidda, Marcello Casu, Paolo Spiga, Antonello Garau Antonello e Jacopo Sini.

Gavino Masia

Primo piano
Il dramma

Si tuffa per soccorrere due bambini ma annega nel mare in burrasca – IL VIDEO DEI SOCCORSI

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative