La Nuova Sardegna

Sport

Alephmatic e Sanna senza respiro

Alephmatic e Sanna senza respiro

Sassari a muro. Domani i primi match dei playoff promozione della C femminile

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Alephmatic Castelsardo e Sanna Ascensori Sassari vanno ai playoff, la Risacca Sorso e l’Edil System Porto Torres conquistano la salvezza.

Va in archivio con un vistoso segno «più» la stagione regolare della pattuglia di formazioni di Sassari e dintorni nella serie C femminile di pallavolo.

Per le prime due – Alephmatic Castelsardo e Sanna Ascensori Sassari – in realtà non c’è neanche il tempo di festeggiare, che arriva già il momento di gettarsi nella nuova avventura fin da domani, quando il primo turno della seconda fase, che si disputa in una gara secca, le metterà di fronte a una trasferta delicatissima all’insegna del secco dentro o fuori.

Le castellanesi (nella foto Lia Ara) infatti, classificatesi al quarto posto, giocheranno sul campo della Janas Quartu, arrivata terza al termine della stagione regolare. Un incontro assolutamente “da tripla”, basti pensare che nei due confronti della stagione regolare ha sempre vinto la squadra che giocava in trasferta, quindi evidentemente anche il fattore campo fra queste due contendenti non è determinante.

Decisamente più ostico, almeno sulla carta, l’impegno che attende la Sanna Ascensori Sassari, che come quinta classificata è costretta a guardare ancoa più in alto e deve affrontare il Capo d’Orso Palau, seconda forza del girone, contro il quale ha perso entrambe le partite finora disputate.

Ma attenzione, proprio nel match di sabato scorso le sassaresi, dopo una partenza al rallentatore, hanno messo a lungo alla frusta le galluresi, arrivando fino al 10 pari del tie-break, quindi non partono certamente battute.

Si chiude nel migliore dei modi invece il primo anno di serie C della Risacca Sorso, con un settimo posto conclusiuvo e numerose soddisfazioni arrivate soprattutto in casa, mentre ha dovuto lottare fino all’ultimo turno l’altra matricola Edil System Porto Torres per centrare la salvezza, ma alla fine è riuscita a brindare anche lei.

Fabio Fresu

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative