La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari

Via libera al Sant’Elia, c’è l’ok per 16mila posti

Via libera al Sant’Elia, c’è l’ok per 16mila posti

Sì della Commissione provinciale di vigilanza, l’iscrizione del Cagliari al prossimo campionato di Serie A non è più a rischio

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La serie A sul campo il Cagliari se l'era guadagnata battendo il Parma uno a zero. Ma ieri la società rossoblù ha conquistato proprio il suo campo, il Sant'Elia. Nel senso che si è scrollato l'ipotesi Modena, Trieste e tutte le città possibili e immaginabili sentiti (e temuti) nelle ultime settimane. Insomma l'incubo del solito campionato in viaggio. E ora la strada per giocare il torneo 2014-2015 in casa è davvero in discesa. La "vittoria" è arrivata grazie al benestare della commissione provinciale di vigilanza riunita ieri per l'ennesimo vertice della speranza. Soprattutto per i tifosi. Ora, per completare l'opera e rispettare i tempi imposti dalla Lega (20 giugno), per l'indicazione dello stadio bisogna lavorare. Nel senso che occorre intervenire nel più breve tempo possibile sui tasselli mancanti, i Distinti e la curva Sud. A quel punto, una volta, terminati i lavori bisogna aspettare l'ultimo ok, quello dei collaudi a cose fatte.

L'incontro decisivo è cominciato in viale Buoncammino intorno alle 16. Presenti tutte i componenti della commissione, compreso il sindaco Massimo Zedda. Che le cose si stessero mettendo bene si era capito già da metà riunione: proprio il primo cittadino, uscito per una pausa, era sembrato abbastanza soddisfatto dall'andamento dell'incontro. Ma ancora non era fatta: in questi casi può sempre spuntare un dettaglio da definire nell'esame della complicata documentazione. Con inevitabile coda e rinvio. Che, considerando i termini perentori imposti per l'indicazione dello stadio da parte della Lega, avrebbe potuto costituire un ostacolo non da poco e costringere i rossoblù a un nuovo esilio.

Il grosso del lavoro era stato svolto nei giorni scorsi anche in riunioni separate tra Cagliari Calcio, Comune e Genio Civile: tutto per essere pronti per l'incontro decisivo in prefettura. Ora possono cominciare gli interventi allo stadio Sant'Elia: il settore Distinti, da quello che hanno potuto vedere i pochi tifosi (mai più di cinquemila) che in questo campionato hanno frequentato lo stadio, sembrano quasi a posto. In alto mare invece la curva Sud: il cantiere, appena iniziato, non è mai decollato. Mai aperta nemmeno la parte superiore della curva Nord. Un lieto fine arrivato a pochi giorni dall'ultima partita in casa, giocata con il Chievo come al solito tra pochi intimi.

Stefano Ambu

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative