La Nuova Sardegna

Sport

Nuorese e Lanusei: sarà sfida vera

Nuorese e Lanusei: sarà sfida vera

Le due squadre navigano nelle parti alte della classifica e promettono spettacolo

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Per la seconda volta nel giro di tre settimane Nuorese e Lanusei si affrontano nello stadio Frogheri. L'occasione è offerta dal turno preliminare di Coppa Italia in programma questo pomeriggio (inizio alle ore 15). La competizione metterà di fronte anche Muravera e Castiadas, mentre la Torres affronterà l'Astrea in trasferta. Nuorese e Lanusei, dopo l'1-1 della gara d'esordio, in queste prime giornate di campionato hanno avuto un ruolino di marcia simile ottenendo nove punti frutto di due vittorie e tre pareggi. Sicuramente la Coppa Italia non è l'obiettivo primario delle due società. Il Lanusei punta ad una salvezza tranquilla, mentre la Nuorese vuole provare a migliorare la posizione dell'anno scorso. Tra i verdazzurri ci potrebbe essere spazio per i nuovi arrivati Salvatore Del Sole, Moussa Soumarè e Lorenzo Zocchi.

Questa la filosofia con la quale i padroni di casa la affronteranno il Lanusei. «Abbiamo una buona rosa formata da ventitré giocatori - sottolinea il tecnico verdazzurro Marco Mariotti - . Non mi piace usare la parola turnover. Faremo scendere in campo chi ha giocato di meno. Ma mi sembra una cosa normale. Il nostro obiettivo primario è il campionato. Perciò è anche giusto dare la possibilità a tutti i ragazzi di giocare e mettersi in mostra».

Il derby oppone due squadre che stanno ottenendo risultati di rilievo: «Assolutamente. Faccio i complimenti al Lanusei. Da neopromossa è una squadra che sta facendo molto bene. Ho visto un po' di video delle ultime partite. Hanno un portiere importante come Floris, una difesa arcigna con giocatori come Gutierrez. Poi ci sono Pulina, Angheleddu e la punta Figos. Sono tutti bei giocatori».

La Nuorese arriva alla sfida dopo gara con la Cynthia. Nonostante il pareggio la sua squadra è sembrata in salute: «Noi ci stiamo allenando bene, il gruppo è solido. Si sta creando quella giusta atmosfera. Poi ogni partita va presa con le pinze e gli episodi spesso sono determinanti. Il campionato vero, secondo me, inizierà tra tre o quattro partite quando arriveranno i primi freddi, ci saranno da gestire le squalifiche e gli infortuni».

«Siamo appena all'inizio - conclude mister Mariotti -. Alla fine di ottobre o ai primi di novembre usciranno fuori i veri valori delle squadre».

Giuseppe Sanna

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative