La Nuova Sardegna

Sport

«È ora di vincere anche in trasferta»

«È ora di vincere anche in trasferta»

Massimo Rastelli vuole una squadra aggressiva: «Dobbiamo avere tanta fame»

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Perugia, trasferta da mal di pancia. Con 19 punti in nove gare e il secondo posto a una lunghezza dal Crotone, bastonato 4-0 al Sant’Elia, il Cagliari di Rastelli è sotto esame. L’asticella sale e la squadra del doppio ex Bisoli è bestia mica male. «L’augurio? Voglio che si cominci a vedere il vero Cagliari da trasferta». Il tecnico gioca d’anticipo. Sa di avere mille occhi addosso. L’allenatore rossoblù rilancia: «Voglio un approccio diverso rispetto a quel che abbiamo mostrato a Pescara e Novara. In casa e fuori sappiamo e dobbiamo giocare con la stessa convinzione. Gli avversari? Li rispettiamo ma voglio vedere molta convinzione e la stessa fame che ci metteranno loro».

Il messaggio è chiaro: la squadra deve crescere mentalmente. «Ci aspetta una trasferta insidiosa. Il Perugia è un po' indietro in classifica per l'organico che ha a disposizione Bisoli, ma ci sta. Squadra è allenatore nuovo, in una città che pressa. Comunque finora hanno fatto buone prestazioni e spesso non sono stati fortunati. Bisoli? Tosto, preparato, carica bene i suoi».

Il tecnico di Torre del Greco sfodera pacatezza. I 3 punti e il 4-1 al Trapani paiono del secolo scorso: «Tre partite in sette giorni negano la possibilità di lavorare sul piano tecnico-tattico. Innanzi tutto si deve recuperare. Noi sappiamo cosa fare a prescindere dall'avversario. Stiamo seguendo chi ha giocato sabato, la fatica si sente ma ho ancora un po’ di tempo per scegliere chi schierare».

Melina allo stato puro. L’allenatore del Cagliari in cuor suo ha già deciso. La squadra parte per l’Umbria con 21 convocati: c’è Barreca, a casa Sau, Munari, Balzano e Capuano. «Non ho bisogno di integrare con i ragazzi della Primavera: Canzi ha ragazzi interessanti, alcuni li tengo d'occhio e spesso si allenano con noi».

Sulla formazione, tutti in tiro: «Dovendo valutare stanchezza e avversari, contro il Perugia servono scelte pesate, non andrei comunque oltre un giocatore per reparto. Vedremo». Sui singoli, citazione per Murru: «Ha giocato una buona gara, spero sia un punto di partenza. Sulla prestazione standard deve lavorare e migliorare e può farlo. Gli serve continuità ma la trova solo giocando e, qualche volta, anche sbagliando».

Mario Frongia

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative