La Nuova Sardegna

Sport

Israele col vento in poppa ai mondiali Techno

Israele col vento in poppa ai mondiali Techno

Windsurf. Nel Golfo degli Angeli fa finalmente capolino il maestrale. Bene i sardi nella classe Plus

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Dopo tre giorni di brezza, che aveva creato qualche problema agli equipaggi più pesanti, irrompe il maestrale nel Golfo degli Angeli dove si sta disputando il campionato mondiale di windsurf della tavola giovanile classe Techno 293.

Un vento salutare, quello che ha soffiato nel primo pomeriggio (18 nodi d'intensità sotto raffica) per gli oltre trecento concorrenti che si stanno dando battaglia davanti alla Sella del diavolo nelle varie categorie. Dopo quattro giornate di regate si stanno confermando le forze in campo, o meglio in mare: nell'Under 17 l'israeliano Yoav Cohen continua a dominare tenendo a distanza il francese Mateo Dussarps e il connazionale Itai Kafri. Ha ormai messo una serie ipoteca il surfista israeliano sul titolo, dimostrando di avere una marcia in più.

Supremazia israeliana anche nell'Under 17 femminile, con Katy Spychavov che mantiene un notevole distacco nei confronti della marchigiana Giorgia Speciale, seguita in terza posizione dalla cagliaritana Enrica Schirru. Nella flotta Gold Under 15 maschile, ha perso il primato conquistato mercoledì il gardesano Edoardo Tanas. Una giornataccia per l'azzurro, scivolato dal primo al quarto posto, dopo avere ottenuto rispettivamente un quarto, un dodicesimo e un ventiduesimo, posizione quest'ultima scartata in classifica. In campo femminile, continua il duello tra gli equipaggi francesi e israeliani: è sempre al comando la Heloise Macquaert, che precede la connazionale Enora Tanne e la mediorientale Linoy Geva. Prima delle italiane Marta Monge, che occupa la sesta posizione.

Non c'è storia invece tra gli equipaggi Plus, quelli che non possono concorrere per il titolo perché hanno superato i 17 anni e partecipano alla "Techno Plus Cup". Il portacolori del Windsurfing Club Cagliari Michele Cittadini è sempre al comando con un notevole vantaggio rispetto ai suoi inseguitori, i giapponesi Yuta Mori e Yuta Iwasaki, che grazie agli ottimi parziali centrati ieri da spodestato dal terzo posto il connazionale Masanao Komatsu. In campo femminile, sempre tra i Plus, grande prestazione di Elena Vacca (anche lei rappresentante del circolo organizzatore), che dopo aver vinto una prova ha collezionato anche due secondi posti.

Stamani penultima manche della competizione, con in programma tre prove. La partenza della prima è prevista alle 12.00. Sergio Casano

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative