Beffa per l’Usinese, il sogno promozione svanisce nel finale
Il Tempio pareggia all’ultimo minuto e gela i padroni di casa Decisivi per il risultato il gol di Kozeli e l’espulsione di Pinna
USINI. Il sogno dell’Usinese svanisce all’ultimo minuto dell’ultima gara del campionato. Pareggiare il match contro il tempio (2-2) quando sembrava ormai cosa fatta è stato come beccarsi un cazzotto in pieno stomaco, un colpo basso che ha gelato per un attimo il “Peppino Sau” tutto rossoblù, vestito a festa per l’occasione, dove si giocava la gara più importante della stagione, e come poche volte gremito di tanto pubblico. In un attimo il volto degli atleti e dei tifosi si è trasformato dalla gioia alla delusione: se il match contro il Tempio si fosse chiuso con una vittoria le possibilità di accedere all’Eccellenza passando per i playoff sarebbero state altissime.
Una gara dominata per buona parte dai rossoblù di Salaris che sono riusciti a passare in vantaggio prima con Delrio, poi in apertura di ripresa con Riccardo Pinna che dopo il gol, il tentativo di sfilarsi la maglietta, già ammonito, gli è costata l’espulsione. Un 2-2 che non ha né vincitori né vinti perché ad approfittarne è stato il Sorso vittorioso sul campo dello Stintino che passa al secondo posto e saranno i romangini a giocarsi i playoff.
L’Usinese non giocherà i playoff ma di sicura questo campionato lascerà il segno su tutta quella schiera di giovani talenti capaci di confrontarsi senza alcuna paura con avversari più quotati dimostrando carattere, personalità e tanta bravura.
Il match si apre con l’Usinese subito in avanti rendendosi pericoloso in ben cinque occasioni: 7’ assist di Delrio, testa di Merella alto; 8’ ancora Merella che colpisce la traversa; 9’ invito di Merella per Riccardo Pinna conclusione ravvicinata e prodezza dell’ex Tore Pinna; 13’ conclusione di Luca Tedde, alta; 16’ botta di Nicola Sanna che sfiora la traversa. Il vantaggio arriva al 21’. Tedde da fermo punta la porta, Pinna respinge e Delrio infila in diagonale: 1-0. Al 24’ capolavoro di Merella che salta la difesa tiro ravvicinato con Pinna che gli nega il gol. Prima del riposo in tre occasioni il portierino classe 1998 Andrea Delogu è il grande protagonista salvando con interventi da grande campione, su tiri di Murru, Rusani e ancora Murru. La ripresa si apre col gol di Riccardo Pinna che in contropiede trafigge Pinna. Al 12’ Sanna in area contrasta Milia che cade: rigore trasformato da Rusani. All’ultimo giro di lancetta Kozeli ha il tempo per pareggiare i conti e gelare il “Peppino Sau”.
Franco Cuccuru