Un altro gol d'autore, così Sau spinge il suo Cagliari
Il bomber di Tonara è arrivato all'ottavo centro stagionale: in rossoblù aveva fatto meglio soltanto nell'annata d'esordio
CAGLIARI. Un altro gol da cineteca, un altro gol per dimostrare che la classe non è acqua, un altro gol per continuare a spingere il Cagliari verso il ritorno in A. Marco Sau, ha messo il suo timbro nella partita di sabato. Non è bastata, quella rete, per vincere la partita contro la Virtus Lanciano, ma è stata sufficiente per confermare le sue qualità. Per fortuna l’infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo a metà ripresa sembra essere di lieve entità e dunque Pattolino, come viene simpaticamente soprannominato, sarà in campo sabato nella prossima partita casalinga contro il Livorno, che potrebbe addirittura decretare la matematica certezza del ritorno in A. Obiettivo d’obbligo, però, vincere e incasellare altri tre punti che se non fossero decisivi rappresenterebbero un passo fondamentale .
Supergol. Il gol di sabato è stato un pezzo di bravura. Un pallone preso al volo di destro, calciato spalle alla porta da fuori area. Sau, come tutti i bomber di razza, sa sempre dove si trova la porta anche se non la vede. Una rete da spellarsi le mani insomma che, oltretutto, è stata apprezzata anche in tv. Applausi dallo studio di Sky nella trasmissione dedicata alla serie B condotta da Diletta Leotta con Luca Marchegiani. La rete di Sau è stata giudicata la migliore della giornata. Ma non ci sono dubbi che sia stata anche una delle migliori realizzate nell’arco di tutta la stagione.
Bottino di 8 reti. La rete contro la Virtus Lanciano è stata l’ottava di questa stagione (in 25 gare disputate) che, come la passata, ha visto spesso Sau assente dai campi di gioco per infortunio. Va segnalato che questo gol rappresenta il secondo bottino personale di Sau nella sua carriera con la maglia del Cagliari. In precedenza, infatti, aveva fatto meglio solo nella sua stagione d’esordio con il Cagliari nel 2012-2013 con 12 reti in 31 gare, con la prima rete siglata all’esordio assoluto in serie A sul campo del Palermo. Quella è stata la miglior stagione in assoluto, che gli consentì ache di vestire la maglia della nazionale (esordio contro il Lussemburgo). Poi è andato peggio sia come gol totali che come media rispetto a questa stagione. Infatti nella stagione successiva segnò 6 gol in 30 presenze, mentre nel 2014-2015 sette reti in 28 presenze. Quest’anno dunque un risultato ottimo per uno dei giocatori di maggior spessore della rosa di Rastelli, maturo e pronto per poter misurarsi nuovamente con la serie A.
Bomber rossoblù. La rete messa a segno sabato per il bomber di Tonara è la numero 33 con la maglia del Cagliari e gli consente di scalare ulteriormente la classifica dei marcatori scelti della società rossoblù. Sau al momento è salito in 11a posizione raggiungendo giocatori importanti come Robert Acquafresca o che hanno fatto la storia della società come Bobo Gori e Mario Brugnera. Per entrare nella top ten dei realizzatori rossoblù, capeggiata dall’inarrivabile Riva (164 reti) mancano ora a Marcolino Sau appena due reti. A quota 35 raggiungerebbe infatti Carlo Regalia.