La Nuova Sardegna

Sport

judo

Eleonora Mulas e Giulia Tolu in evidenza nelle finali juniores

Eleonora Mulas e Giulia Tolu in evidenza nelle finali juniores

SASSARI. Per il judo isolano si chiude un mese di appuntamenti e subito un altro si apre ancora più ricco e dalle grandi aspettative. Ad aprile, a segnare la chiusura dei grandi avvenimenti targati...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Per il judo isolano si chiude un mese di appuntamenti e subito un altro si apre ancora più ricco e dalle grandi aspettative. Ad aprile, a segnare la chiusura dei grandi avvenimenti targati Fijlkam è stata la due giorni di Catania con le finali nazionali juniores. I sardi, sono riusciti a conquistare il quinto posto con Eleonora Mulas (Judo Athlon Ittiri) nella categoria 44 kg, quindi decima piazza per Elisa Guiso (Asd Karalis) e Giulia Tolu (Club Torres) nella categoria 48 kg e, a seguire nella categoria 57 kg, per Erika Lucente (Jigoro Kano) un undicesimo posto e per Piera Pinna un diciottesimo (Judo Athlon Ittiri). Posizioni più arretrate per Anthony Pinna (Serrenti 84), Gabriele Castro (Abbasanta), Lorenzo Serra (Alghero) e Manuel Giacomo Lilliu (Serrenti 84).

Una settimana prima, a Martina Franca (Puglia), in occasione del XXIV Trofeo Mr. Judo Puglia – 1° Trofeo di Judo Città di Martina Franca, la giovanissima Erica Cossu (Ceracchini di Cagliari) aveva conquistato la medaglia di bronzo, coronando così al meglio le prestazioni degli atleti isolani. Nella difficile gara pugliese, tra buone prestazioni e qualche errore, sono scesi sui tatami anche gli atleti del Centro sportivo Guido Sieni di Sassari, Marco Battino e Carlo Fusco, del Progetto Farfalla di Nuoro, Giulia Goddi, e ancora della Ceracchini, Marco Mura, Francesco Prasciolu, Giulia Fanni e Caterina Cannas.

Buone le prestazioni per gli atleti sassaresi del Centro sportivo Guido Sieni al quinto torneo preagonisti disputato a Isili e organizzato dalla Jigoro Kano. Ottimo primo posto per Mario Piu nei 55 kg, ancora un primo posto per Mattia Saiu (60 kg) che ha disputato la finale con il compagno di scuderia Matteo Virgilio. Quindi terzo posto per Valerio Lungheo (66 kg) e ancora un primo posto per Lorenzo Piras.

La conferma di una continua crescita per questi ragazzi, proiettati a ottenere altri grandi risultati nel corso della stagione.

Piero Garau

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative