Il sindaco premia il Latte Dolce e le ragazze dell’Asd Torres
SASSARI. Ha vinto il campionato di Eccellenza con due giornate d'anticipo e nella prossima stagione giocherà in serie D. Il Latte Dolce Calcio ha trovato nella stagione appena conclusa un'annata...
SASSARI. Ha vinto il campionato di Eccellenza con due giornate d'anticipo e nella prossima stagione giocherà in serie D. Il Latte Dolce Calcio ha trovato nella stagione appena conclusa un'annata magica che le ha permesso di vincere il confronto con squadre blasonate che le hanno a lungo conteso il primato. Oggi la squadra allenata da Massimiliano Paba, con tutti i giocatori, i dirigenti e lo staff sarà a Palazzo Ducale dove, alle 10,30 sarà ricevuta dal sindaco Nicola Sanna nella sala consiliare.
Il team sassarese, con il suo bagaglio di vittorie rappresenta una importante realtà sportiva e sociale, una società con una lunga tradizione nel settore giovanile considerato da sempre un patrimonio da valorizzare.
Ieri le porte di Palazzo Ducale si sono aperte per un’altra squadra che ha concluso un campionato trionfale. Il sindaco ha ricevuto le ragazze della Asd Torrres calcio a 5 che, nei giorni scorsi, sul campo neutro di Nuoro, si sono imposte per 5 a 0 sulle avversarie del Serrenti e hanno conquistato l'accesso diretto alla serie A2. In appena tre anni di vita l'Asd nata come scuola calcio è riuscita a ottenere risultati eccellenti. Nella stagione appena conclusa, con l'inserimento di un nuovo staff esperto e con anni di esperienza nel calcio a 5 femminile sardo, l'associazione si è iscritta al campionato regionale a e ha portato a casa risultati superiori a ogni aspettativa.
Le ragazze, guidate dal mister Mario Desole, prima hanno conquistato la coppa Italia regionale, poi, hanno vinto il girone di campionato con 18 gare vinte su 18 disputate e 165 gol fatti e solo 16 subiti. Infine, hanno vinto la finale di campionato con la promozione in serie A2.
«Sono risultati che ci rendono orgogliosi delle nostre atlete – ha detto il primo cittadino di Sassari – e che dimostrano come nella nostra città ci sia tanta vitalità e un forte impegno da parte delle associazioni sportive. Un desiderio di crescita che può e deve spingere l'associazione a ulteriori risultati e raccogliere l'affetto e il supporto della comunità sassarese». L'associazione della presidente Rossella Serauto, intanto, programma già l'attività per la stagione 2016/2017 e tra i primi obiettivi c'è quello di ben figurare nel nuovo campionato, ponendo come primo step quello della salvezza. L'Asd punta anche a diffondere la cultura del calcio a 5 nel territorio, con l'apertura di una scuola calcio per bambine e bambini.