La Nuova Sardegna

Sport

Rebus davanti a tutti nelle acque di Stintino

Rebus davanti a tutti nelle acque di Stintino

Grande successo per la prima edizione del Trofeo Alberto Depaolini Ospite d’onore Gaetano Mura che ha raccontato le avventure oceaniche

2 MINUTI DI LETTURA





STINTINO. Il primo Trofeo Alberto Depaolini, la manifestazione messa in cantiere dal Circolo Nautico Torres, è stato un successo sotto tutti i punti di vista: partecipazione a mare, spirito marinaresco, presenze agli eventi a terra, gioiosa convivialità. Il più longevo sodalizio velico della Sardegna ha voluto ricordare, a Stintino, il suo storico socio con una regata velica. E nonostante il vento fresco dai quadranti occidentali, che ha impedito lo svolgimento della prima prova in calendario, in tanti sono comunque usciti a mare.

Nella giornata di domenica, al mattino, il vento da ponente soffiava per davvero. Raffiche a 30 nodi, a tratti anche più forti. Ma molti tra gli iscritti, sotto velatura ridotta, erano pronti a prendere il via per una regata che poi non è partita. Principalmente perché la barca giuria non è riuscita a dare fondo in maniera stabile, e garantire una linea di partenza adeguata. Il comitato di regata, presieduto da Sandro Ricetto, ha dovuto prendere atto della situazione e ha rimandato tutto al giorno successivo. Il programma domenicale dell'evento è proseguito a terra, con un partecipato e intenso incontro con il navigatore oceanico Gaetano Mura.

L’appuntamento si è tenuto al Centro Culturale di Via Marco Polo. Dopo una breve introduzione è stato proiettato “Vivi come sogni”, documentario sulle imprese oceaniche del marinaio di Cala Gonone. Alla proiezione ha fatto seguito un interessante dialogo tra il pubblico e Gaetano Mura: tante le domande sulle diverse problematiche che deve affrontare un navigatore solitario quando gareggia per vincere. Mura ha detto che la sua più grande avventura è stata la partecipazione alla Mini Transat, soprattutto perché, in quella dura regata, è inibita la comunicazione. Una solitaria nel vero senso della parola.

Lunedì 25 aprile il vento è stato più clemente e ha potuto svolgersi: una quindicina di barche hanno preso il via intorno a mezzogiorno. Partenza davanti alle Saline, boa al largo di Punta Negra, 8 le miglia del percorso. Il Trofeo Alberto Depaolini, nella categoria Gran Crociera che correva in tempo corretto, è andato a Rebus di Carlo Meloni. Alabriza di Bastianino Sanna ha conquistato invece il primo posto, e il relativo trofeo, nel gruppo Regata per tutti, dove si correva in tempo reale.

Buon risultato anche per Corta Maltese di Giovanni Balocco e Burriana di Nino Meloni, che hanno primeggiato nelle loro categorie. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Stintino, si è svolta anche grazie al sostegno di Club Esse, Germancar, Nuova Capolino e Verde Vita.

Antonio Mannu

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative