La Pallavolo Olbia dà una lezione alla Bocconi
Il sestetto di coach Scettino batte al Paladeiana la squadra milanese. Tribune ancora affollate
OLBIA. Una vittoria mai in discussione davanti al pubblico delle grandi occasioni. La Pallavolo Olbia supera per 3-0 la Bocconi Sport team Milano e conquista la seconda vittoria consecutiva in casa nella serie B di volley maschile. Una grande prova degli uomini di coach Schettino e capitan Trova, che dimostrano di poter recitare un ruolo da protagonisti in un campionato difficile e competitivo. Olbia ha vinto con i punteggi di 25-17, 25-12, 25-17, in una partita in cui ha tracciato il percorso fin dalle prime battute.
Il sestetto di Schettino è partito con quella che va considerata la formazione base: Paolo De Rosas e Fabio Marcetti di banda, Leone palleggiatore, Marchetti libero, con i centrali Maiorca e Notarstefano e il capitano Andrea Trova come opposto. Fin dalle prime battute Olbia ha saputo sfruttare l'assenza tra i milanesi del libero titolare e i conseguenti problemi in ricezione.
Con battute sempre efficaci e un gioco d'attacco che ha saputo variare molto le soluzioni, grazie a un Leone molto incisivo in alzata, la Pallavolo Olbia ha fatto proprio il primo set e ha preso il largo anche nel secondo. Un piccolo passaggio a vuoto non ha fermato la marcia dei biancorossi, che dopo aver chiuso il primo parziale per 25-17, hanno dominato anche la seconda frazione per 25-12. Il terzo set ha visto un piccolo passaggio a vuoto dei ragazzi di Schettino, che si sono fatti quasi riprendere dai milanesi fino al 16-14. Da quel momento una ottima difesa e il conseguente gioco offensivo hanno consegnato la vittoria finale a Olbia con il punteggio di 25-17.
Una prova di sostanza che cancella la sconfitta pesante col Concorezzo. Una doppietta in casa che proietta la squadra del presidente Francesco Marcetti a quota 6 punti in classifica. Un'altra buona notizia è stata l'esordio all'inizio del secondo set di Angelo Masu, giocatore del settore giovanile.
«Non è stata una partita difficile, ma basta poco perché si possa inciampare in un ostacolo che si ritiene non troppo alto - spiega il presidente Marcetti -. È stata una gara a senso unico, ma siamo stati bravi a tenere alta la concentrazione». «Abbiamo lavorato in settimana sulla continuità e abbiamo commesso pochi errori - sottolinea anche coach Andrea Schettino -. Loro avevano defezioni importanti, ma quando ci comportiamo da squadra operaia sappiamo giocare bene». Infine un accenno al grande pubblico del PalaDeiana. «Il pubblico è stato fantastico. Il palazzetto pieno è anche un merito della società che sta lavorando bene con i giovani e con le scuole», conclude Schettino. (g.d.m.)