La Nuova Sardegna

Sport

IL BILANCIO DEGLI ARBITRI

Nicchi elogia giocatori e dirigenti ma la guerra ai violenti continua

ROMA. La violenza da combattere e fermare, l’autonomia economica da raggiungere, una crescita culturale da confermare e alimentare. Questi e altri gli obiettivi di Marcello Nicchi per il 2017 che sta...

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA. La violenza da combattere e fermare, l’autonomia economica da raggiungere, una crescita culturale da confermare e alimentare. Questi e altri gli obiettivi di Marcello Nicchi per il 2017 che sta per iniziare e al termine di un 2016 che si è chiuso con il terzo mandato da presidente dell’Aia per l’ex fischietto di Arezzo, ancora una volta votato a larga maggioranza. Il numero 1 degli arbitri parte proprio dallo scorso 24 settembre, il giorno in cui l’associazione gli ha consegnato le chiavi di una macchina da condurre fino al 2020. «Il 2016 è stato un anno positivo per l’Aia, ma lo è stato anche a livello personale - spiega Nicchi -. Ho avuto la grande soddisfazione di ottenere quasi il 73% dei consensi alle elezioni, vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato». Nicchi ha elogiato il comportamento di dirigenti, allenatori e calciatori nei confronti degli arbitri però non ha ancora vinto la sua battaglia sulla violenza. «Troppi teppisti gravitano ancora nel mondo del calcio. Bisogna fermarli».

Primo piano
Economia

Isee, il Governo vuole escludere la prima casa dal calcolo: l’effetto sui bonus sociali

Le nostre iniziative