La Nuova Sardegna

Sport

Un altro anno in Europa la Dinamo si sente pronta 

Un altro anno in Europa la Dinamo si sente pronta 

La Bcl ha ufficializzato i nomi delle iscritte alla Champions League 2017-2018 Il sorteggio l’11 luglio, il via al girone (a otto) di qualificazione sarà il 10 ottobre

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. In attesa degli ultimi nomi per chiudere il mercato e completare il roster per la prossima stagione in serie A, la Dinamo Sassari è al lavoro su altri fronti non secondari. L’organizzazione generale in primis, la responsabilità dell’allestimento della Academy Cagliari di serie A2 presentata mercoledì, anche. Poi bisogna definire i dettagli del precampionato che anche questa estate vedrà una prevalenza di impegni nell’isola, con i tornei internazionali di Sassari e Cagliari già confermati, uno scrimmage a Olbia già sicuro più un’altra escursione in Sardegna in una sede ancora da stabilire (l’ultima volta fu a Nuoro) e il fronte europeo, che la Dinamo frequenterà anche nella prossima stagione sotto la bandiera della Fiba nella Champions League, che lo scorso anno agonistico ha visto i biancoblù a un passo dalla Final Four, eliminati dal forte Monaco.

Confermarsi fra le prime otto in Europa sarà l’obiettivo minimo deiu biancoblù anche stavolta, ma mentre EuroLeague e Eurocup si confermano di un livello tecnico superiore, anche la Champions è salita di livello, e anche quest’anno garantirà uno spettacolo interessante ai tifosi biancoblù.

Proprio ieri la Bcl ha ufficializzato le squadre partecipanti e le linee guida della competizione, che prenderà il via il 19 settembre con i gironi di qualificazione. 56 le formazioni iscritte e 32 quelle che disputeranno la fase a gironi, divise in quattro gruppi da otto squadre ciascuno. Alle 24 già dentro (oltre alla Dinamo dall’Italia ci sono Avellino e Venezia) se ne aggiungeranno otto dai round di qualificazione ai quali prende parte Capo d’Orlando, che entrerà in scena nell’ultima fase. La fase a gironi (andata e ritorno) della Champions comincerà il 10 ottobre. Le prime quattro di ogni gruppo accederanno quindi al “Round of 16” che poi determinerà il quadro dei quarti di finale: dalle otto qualificate saranno selezionate le quattro squadre che si affronteranno nella Final Four che assegnerà il titolo 2017-2018.

Per sottolineare l’importanza del line-up di questa stagione, la Fiba mette in evidenza come siano rapresentate 32 nazioni, con 21 squadre vincitrici dei titoli nazionali, 8 finaliste e 6 semifinaliste.

Il sorteggio è previsto martedì 11 luglio alla House of basketball di Mies, in Svizzera. Le squadre iscritte sono, con la Dinamo: Aek Atene, Aris Salonicco, Monaco, Banvit, Besiktas, Nymburk, Chalon, Krasnoyarsk, Oldenburg, Gaziantep, Hapoel Holon, Iberostar Tenerife, Bayreuth, Neptunas Klaipeda, Olimpija Ljubljana, Oostende, Paok, Avellino, Strasbourg, Stelmet Zielona Gora, Umana Reyer Venezia, Ventspils, Ucam Murcia.

Primo piano
L’inchiesta

Gaia Costa morta a causa delle lesioni craniche

Le nostre iniziative