La Nuova Sardegna

Sport

le pagelle 

Dyshawn Pierre dà spettacolo

6+ Spissu Una tripla e un bel canestro dall’area nel suo primo giro sul parquet, ma con troppi “prego” in difesa, propone buone giocate in regia (4 assist) e commette pochissimi errori. Per lui 30...

2 MINUTI DI LETTURA





6+ Spissu Una tripla e un bel canestro dall’area nel suo primo giro sul parquet, ma con troppi “prego” in difesa, propone buone giocate in regia (4 assist) e commette pochissimi errori. Per lui 30 minuti in campo, massimo stagionale, gestiti con la giusta personalità.

8 Planinic Un impatto positivo sulla partita, impiega pochi istanti a trovare il ritmo e a occupare l’area colorata. Poca consistenza a rimbalzo (3) ma enorme efficacia in fase offensiva, con un solo errore su 7 tiri, tanti falli subiti e grande precisione dalla lunetta (8/8). Per il centro croato una crescita costante che fa fregare le mani a Pasquini per la seconda parte della stagione.

sv Devecchi Poco più di un minuto nella prima metà di gara, poi il capitano sente un fastidio muscolare e chiede il cambio, senza rientrare più. Condizioni da valutare.

7,5 Randolph Si presenta con un tiraccio, poi infila e una tripla e prende fiducia. Nella sfida a chi segna di più, giocando da guardia cresce col passare dei minuti e chiude con 19 punti in 25’ e 3/4 da oltre l’arco. Una prova che conferma le potenzialità e lascia ancora di più l’amaro in bocca per quello che poteva essere e non è stato. Saluta e va a Strasburgo, al suo posto Josh Bostic.

8,5 Pierre Mano calda e solito grande lavoro su entrambi i lati del campo, strepitoso quando attacca spalle a canestro con il suo gancetto malefico. Ancora un ventello (22), con 9/12 da 2, 8 rimbalzi e 5 assist. Che spettacolo di giocatore.

6,5 Jones Attivo sin da subito ma estremamente pasticcione sotto canestro, si sveglia nel secondo quarto, nel quale segna 10 punti e domina sotto le plance. In difesa è un po’ in bambola anche se le cifre lo premiano (12+8 in 18’). Può essere l’inizio della risalita.

6 Hatcher Qualche spunto in regia, ma nella prima parte di gara la sua presenza manda in tilt l’equilibrio del quintetto. Poi si mette in ritmo e guadagna una sufficienza piena, con 9 punti e 5 assist.

6 Polonara Bravo a mettere la palla a terra quando parte dall’arco, gioca una di gara di discreta sostanza a rimbalzo e segna qualche bel canestro, ma soffre tanto in difesa e va molto a sprazzi.

6 Picarelli Il dodicesimo della Dinamo trova finalmente spazio sul parquet. Sei minuti in campo per il suo esordio assoluto in Champions, reggendo molto bene l’impatto, come conferma il plus/minus.

6,5 Tavernari Entra e segna da 8 metri, alla sua maniera. Paga le enormi difficoltà in difesa con falli ingenui, ma non si tira mai indietro e con 8+4 in 16’ si conferma un “uomo delle emergenze” con i fiocchi. (a.si.)

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative