La Nuova Sardegna

Sport

L’Arzachena ci crede si riscopre grande e fa tremare la Turris

L’Arzachena ci crede si riscopre grande e fa tremare la Turris

Prezioso pari degli smeraldini in casa della capolista La clamorosa vittoria è sfumata a due minuti dalla fine

3 MINUTI DI LETTURA





TORRE DEL GRECO. Risultato di prestigio per l’Arzachena che conquista un prezioso punto sul campo della capolista Turris. Un punto che fa morale per la squadra allenata da Mauro Giorico che costringe alla spartizione di punti la prima della classe. Peccato perché la vittoria degli smeraldini è sfumata soltanto a due minuti dal 90’, quando c’è stato il pareggio locale. E gli smeraldini cominciavano già ad assaporare il gusto di una clamorosa vittoria in casa della capolista, quando i turrisini sono riusciti a raggiungere il pareggio.

Ci sono diverse novità nell’Arzachena rispetto alla vittoriosa gara del turno precedente contro la Nuova Florida: c’è il debutto dell’ultimo arrivato Christian Arboleda che torna in Gallura dopo le due stagioni giocate con la maglia dell’Arzachena in serie C (per un totale di 57 presenze), mentre giocano dal primo minuto sia Marinari, sia Lolli e sia Olivera, domenica scorsa in panchina.

Si gioca in una bolgia con i padroni di casa supportati da un pubblico che non si è fermato un secondo per incitare la propria squadra del cuore. La Turris attacca sin dalle prime battute e l’Arzachena si difende bene provando le ripartenze in avanti dove hanno poche palle gol il tridente Ponsat-Pozzebon-Rossi.

La prima occasione (16’) capita alla squadra di casa con Ruzittu che respinge d’istinto un tiro di Alma. Un minuto dopo ci prova Forte, ma la sua conclusione finisce a lato.

La prima occasione per i sardi arriva al 23’ con un diagonale di Pozzebon che viene parato da Lonoce. Poco prima della mezz’ora, ancora Turris pericolosa, con Sowe che supera Ruzittu, ma calcia sul fondo. Al 37’, l’Arzachena viene presa in contrattempo su azione d’attacco e la Turris parte in azione di contropiede, ma il tiro conclusivo di Sowe, finisce fuori.

Finisce così la prima frazione con uno 0-0 giusto, in quanto la Turris non è riuscita a capitalizzare aver in mano la zona nevralgica del terreno di gioco.

Nella ripresa, al 4’ il colpo di testa di Alma, su cross di Giofrè, manda la sfera a lato, mentre al 12’ Celiento spedisce fuori. Al 14’ l’Arzachena passa in vantaggio grazie a Ponsat che batte Lonoce con una botta dal limite. La Turris prova a reagire, ma l’Arzachena tiene bene il campo. Al 18’ Celiento spedisce fuori da ottima posizione.

La Turris ha l’occasione per pareggiare al 41’, quando il direttore di gara assegna la massima punizione per un fallo in area sarda: alla battuta si presenta lo specialista Alma, ma il suo tiro dal dischetto viene respinto di piedi da Ruzittu, la sfera arriva nuovamente ad Alma la cui rovesciata colpisce la parte alta della traversa.

Al 44’ ecco la rete del pareggio siglato da Longo, che stacca di testa, spedendo la sfera nell’angolino dove Ruzittu purtroppo non può arrivare. Finisce in parità, ma per l’Arzachena è un risultato che vale tanto.

Paolo Muggianu



Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative