La Nuova Sardegna

Sport

"Nel nostro cielo un rombo di tuono", il docu-film su Gigi Riva

La rete di Gigi Riva contro il Vicenza il 18 gennaio 1970
La rete di Gigi Riva contro il Vicenza il 18 gennaio 1970

Sarà diretto da Riccardo Milani

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Partiranno a breve in Sardegna le riprese di "Nel nostro cielo un rombo di tuono", un docufilm sul calciatore mito degli anni '70 Gigi Riva, record di marcature con la nazionale (35 gol), presidente onorario del Cagliari, la squadra che ha fatto grande. Sarà diretto da Riccardo Milani.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sport:1.15983762:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.15983762:1654533471/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

«Non è una storia qualsiasi: è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. "Nel nostro cielo un rombo di tuono" racconta la coerenza e il coraggio con il quale Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici.

E raccontare Riva vuol dire anche raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese, ha dichiarato il regista Riccardo Milani. Un racconto intimo, dello sportivo e dell'uomo, oggi 76enne, il film è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle e coprodotto da Vision Distribution. "Nel nostro cielo un rombo di tuono" sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution. (Ansa).

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative