La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio

Ranieri: «Ragazzi eccezionali ma quei fischi mi hanno fatto male»

Ranieri: «Ragazzi eccezionali ma quei fischi mi hanno fatto male»

Il commento del tecnico dopo il 4-1 sull'Ascoli: "Lapadula ha caricato la squadra nell'intervallo"

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Contestati. E poi applauditi. È finita così. Ma Ranieri chiede qualcosa di più anche al suo pubblico: «I ragazzi hanno voluto dimostrare di avere gli attributi, proprio come chiedeva il pubblico. Una grande vittoria, i giocatori se la sono meritata tutta. I fischi però mi hanno fatto male, la squadra bisogna aiutarla. E poi anche nel primo tempo si vedeva che la squadra correva e si impegnava. I cori li capisco, ma ci sono rimasto male».

Ma il primo tempo è stato davvero difficile: «Noi l’avevamo preparata in un certo modo – dice – ma dalla teoria alla pratica c’è una bella differenza perché in pratica correvamo ma non la prendevamo mai: quando ci stringevamo ci prendevano ai lati e viceversa quando ci allargavamo venivano in mezzo». E si torna all’appoggio del pubblico: Ranieri conta sui tifosi: «Dobbiamo giocare altre 9 partite, possiamo pareggiarne due, le altre le dobbiamo vincere. Per questo ho bisogno che il pubblico stia con noi. Giusto fischiare dopo la partita se non c’è stato gradimento, ma non prima. Serve il supporto del pubblico soprattutto quando le cose non vanno bene. Possono fischiare alla fine della partita, ma non prima».

La svolta? «Lapadula ha caricato la squadra nell’intervallo – racconta – e siamo entrati per primi in campo per fare capire che eravamo pronti alla battaglia. Ho con me dei ragazzi eccezionali, mi stanno dando tutto il loro cuore». La svolta tattica? «Con l’infortunio di Luvumbo ho dovuto cambiare assetto. Mancosu? Vedete che giorno dopo giorno lo stiamo recuperando. Ma bravi tutti, questa è stata davvero una gran vittoria».
 

Primo piano
L’iniziativa

L’assassino di Marco Mameli ancora non ha nome, una fiaccolata per ricordare il 22enne

di Elena Corveddu
Le nostre iniziative