La Nuova Sardegna

Sport

Atletica in lutto

Addio a Dick Fosbury, rivoluzionò la tecnica del salto in alto


	Dick Fosbury in azione a Città del Messico
Dick Fosbury in azione a Città del Messico

L’americano vincitore alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968 si è spento a 76 anni

1 MINUTI DI LETTURA





Portland E' morto, all'età di 76 anni, Dick Fosbury, medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1968 con il record dei Giochi a 2,24, e uno dei più influenti atleti nella storia dell'atletica leggera che ha rivoluzionato il mondo del salto in alto con la tecnica nota come "back-first", ora nota come Fosbury Flop, adottata da quasi tutti i saltatori in alto soppiantando lo stile "ventrale".

La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dal suo agente Ray Schulte con un post su Instagram. "È con il cuore pesante che devo annunciare che l'amico e cliente di lunga data Dick Fosbury è morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo una breve recidiva di linfoma", ha scritto Schulte su Instagram.

Fosbury era nato il 6 marzo 1947 ed ha riscritto la storia dell'atletica, inventando il salto Fosbury, quello utilizzato oggi: il suo metodo consiste nello scattare in diagonale verso la barra, curvare e saltare all'indietro sopra la barra, il che gli dava un centro di massa in volo molto più basso rispetto alle tecniche tradizionali.

Primo piano
La tragedia

Bimba di otto mesi muore sulla statale 131: ecco che cosa sappiamo

Le nostre iniziative