Sentenza choc nella Lega A di basket: Varese -16 punti
Secondo il tribunale federale della Fip il club biancorosso si sarebbe macchiato di atti di frode sportiva e illecito sportivo
Varese Clamoroso nella Lega A di basket. Il tribunale federale della Fip, a seguito del deferimento della Procura federale per atti di frode sportiva e di illecito sportivo, ha applicato alla società Openjobmetis Pallacanestro Varese la penalizzazione di 16 punti in classifica da scontarsi nell'anno sportivo in corso “per non aver ottemperato al pagamento di tutte le obbligazioni nei confronti di tesserati contrariamente a quanto prodotto in sede di ammissione al Campionato di Serie A 2022-2023”.
Il tribunale federale ha inoltre inibito il presidente del Varese Marco Vittorelli per tre anni. La decisione potrebbe essere collegata al lodo Milenko Tepic (ricorso per una parte di stipendio non versato all’ex giocatore e che la società avrebbe saldato nel novembre scorso: forse la cifra doveva essere pagata prima dell’iscrizione alla stagione in corso). Con il -16 Varese, che seguiva la Dinamo con due lunghezze di distacco e stava facendo un campionato di altissimo livello, scivola all’ultimo posto a 4 punti da Verona. Sicuramente una vicenda che fa male all’intero movimento cestistico, Varese ha una storia eccezionale e in questa stagione ha avviato un progetto importante per tornare ai fasti del passato. Ora i sassaresi hanno 4 lunghezze sui più immediati inseguitori.
«Pallacanestro Varese apprende con sconcerto e stupore il provvedimento assunto in data odierna dal tribunale federale e che si riferisce a fatti accaduti anni fa - è la risposta ufficiale del club biancorosso - Ritenendo di non aver violato alcuna norma federale, attendiamo le motivazioni per comprendere le cause di una decisione inaspettata. Annunciamo, pertanto, che effettueremo immediato reclamo alla Corte d'Appello Federale affinché vengano accolte le nostre legittime difese».
Questa la nuova classifica: Bologna 38; Milano 36; Tortona 34; Dinamo 30; Brindisi, Trento e Venezia 26; Pesaro 24; Brescia 22; Trieste 20; Scafati, Reggio Emilia e Napoli 18; Verona 16; Varese 12. (a.palmas)