Cagliari il quarto posto è possibile ma prima c’è da battere il Palermo
Serie B: gara difficile per i rossoblù contro un avversario a caccia dei playoff
Cagliari Una classica del calcio, il derby delle isole, che diventa sfida di capitale importanza per la griglia playoff di serie B. Il Cagliari oggi (ore 14) ospita il Palermo e prova a infilare la terza vittoria consecutiva, cosa mai successa in questa stagione, e a risalire ancora la classifica per andare a prendersi quel quarto posto ora occupato dal Sudtirol ma che fa gola anche al Parma. A caccia dunque di una vittoria per poi riprovarci anche all’ultima giornata sul campo del Cosenza e aspettare quindi i risultati delle altre.
La formazione. Claudio Ranieri ha a disposizione praticamente tutti i componenti della rosa. Assente per squalifica il difensore Altare, ben disimpegnatosi nella trionfale partita di Perugia. Con lui mancheranno anche Falco e Capradossi che però ormai possono considerare finita la loro stagioni causa infortuni. Le opzioni per Ranieri sono tante dunque a cominciare dal modulo scelto. Sarà un classico 4-3-1-2 con Mancosu (nella foto) dietro le due punte, oppure verrà replicato il 5-3-2 utilizzato prima nel secondo tempo contro la Ternana e poi nella partita di Perugia, con Deiola al centro della difesa? Difficile capire le intenzioni dell’allenatore che una ne fa ma cento ne pensa alla continua ricerca del modo di far esprimere il suo Cagliari nel migliore dei modi e soprattutto di mettere in difficoltà l’avversario di turno. Per il resto è sicuro il rientro di Dossena in difesa e con lui di Obert che dovrebbe riprendere ugualmente il suo posto. Poi c’è l’imbarazzo della scelta a centrocampo con Rog, Makoumbou, Nandez, Lella, Kourfalidis e Deiola a contendersi tre maglie. Altro rebus il duo d’attacco: Lapadula (19 gol) potrebbe essere affiancato ancora da Prelec ma c’è sempre Pavoletti che scalpita per riprendere il suo posto.
Il Palermo. Corini carica la sua squadra che dovrà fare a meno del suo bomber Brunori (16 reti). «Siamo in corsa e dunque dobbiamo cercare di far punti anche a Cagliari – ha detto –. Sarà dura contro una squadra forte e con un grande allenatore».
I precedenti. La sconfitta dell’andata alla Favorita costò la panchina a Liverani. Questa sarà la 30a volta che le due squadre si incontreranno in Sardegna fra A, B e C. Bilancio: 19 vittorie rossoblù, 8 pareggi e 2 successi rosanero.