Gli stati generali dello sport: a Tempio la Conferenza regionale
Dirigenti, politici e atleti si confrontano tra presente e futuro, si comincia alle 15
Tempio Lo Sport sardo senza confini. È stato dato questo titolo alla Conferenza regionale dello sport in programma oggi (ore 15) a Tempio, al Teatro del Carmine. Il piano triennale dello sport è lo strumento più importante di programmazione strategica con il quale la Regione svolge la propria attività. per promuovere lo sport non solo come attività agonistica, ma anche come veicolo sociale, di crescita culturale e civile della società.
L’incontro di oggi costituisce una grande occasione di confronto, di analisi e di prospettiva dello sport in Sardegna, a cui insieme alla Regione, partecipano rappresentanze del mondo politico, culturale, economico, gli nti locali, l’università, gli enti di promozione sportiva e gli attori principali, cioè gli atleti, i cui suggerimenti, spesso, colpevolmente non sono stati messi in pratica.
I numeri dello sport nell’isola sono incoraggianti, nonostante la pandemia abbia inciso non poco sui numeri dei tesseti. . All’albo regionale , al 31 dicembre del 2022 risultano iscritte 2.409 società, ma il totale dei tesserati è sceso a 198 mila 532 a fine dell’anno scorso, contro i 204 mila 888 dell’anno precedente. Il maggior numero di atleti si registra nella fascia di età tra i 19 e i 35 anni oltre 51 mila e di questo, oltre 39 mila sono donne.
Per quanto riguarda l’impiantistica sportiva, le strutture finanziate nel corso del 2022 sono state 43 per un importo pari a 11 milioni e mezzo di euro. la conferma che nell’isola la voglia di fare sport cresce e di pari passo devono crescere anche gli impianti.