La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio Serie A 

È ora di darti una mossa, Cagliari. Con la Roma sarà una battaglia

di Enrico Gaviano
È ora di darti una mossa, Cagliari. Con la Roma sarà una battaglia

I rossoblù (ore 18 alla Domus) devono fare punti dopo un avvio in salita

08 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Claudio Ranieri chiama a raccolta il Cagliari per la difficile sfida contro la Roma (Unipol Domus, ore 18). Sono 26 i convocati dal tecnico rossoblù, e nella lista ci sono un po’ di sorprese. Assente Radunovic, che nell’ultimo allenamento ha preso una botta all’occhio ed è indisponibile. Al suo posto chiamato il portiere della Primavera Iliev. Prima convocazione stagionale per Gaston Pereiro e per Jacopo Desogus, giocatori di punta che per il momento dovranno mordere il freno in panchina.

Per quanto riguarda la formazione da opporre alla Roma possibili novità rispetto agli 11 schierati inizialmente nelle ultime uscite. In porta ci sarà Simone Scuffet, la cui scelta era già stata anticipata venerdì da Ranieri. Molto probabile che scendano in campo dal primo minuto anche Prati e Oristanio e non solo perché arrivano alla partita freschi freschi di nuova chiamata nell’under 21. In realtà i due giovanotti hanno fatto vedere nell’ultima uscita a Firenze di avere verve e freschezza tali da poter dare davvero uno scossone a un gruppo.

A sua volta Ranieri ha cercato da un lato di proteggere i suoi facendo quasi da parafulmine ma allo stesso tempo ha provato a scuoterli sottolineando come quello che conta è essere uniti e che ancora c’è molto tempo per poter operare una rimonta. Tirando le somme è possibile la riproposizione di un equilibrato 3-5-2 con i tre difensori di ruolo collaudati, e cioè Hatzidiakos, Dossena nella foto)e Wieteska , davanti a Scuffet. A centrocampo Di Pardo o Zappa, Nandez, Prati, Makoumbou e Augello o Azzi. Davanti Petagna e Oristanio.

Non sarà facile opporsi a questa Roma che sembra in ripresa dopo il clamoroso ko in casa del Genoa. Squadra che ha impressionato in particolare in Europa League giovedì con il secco 4-0 agli svizzeri del Servette. Nella Roma spaventa oltre che il gioco corale la presenza di Lukaku, terminale che continua a ringraziare a suon di gol la società giallorossa per averlo acquistato, e il genio Dybala, fresco per aver saltato l’impegno di Coppa. Assente Lorenzo Pellegrini, che si è infortunato proprio contro gli svizzeri.

D’altra parte il Cagliari deve assolutamente cercare di fare risultato per dare ossigeno a una classifica con due soli punti e una solitaria posizione di fanalino di coda. Dopo sette giornate un risultato comunque inatteso e che crea qualche preoccupazione. nonostante il calendario fosse comunque molto difficile.

I precedenti sono molto equilibrati. In totale 15 vittorie rossoblù, 16 dei romani e 11 pareggi in terra sarda. Ultimo successo del Cagliari il 3-2 del torneo 20-21, decisivo nella corsa verso la salvezza .


 

In Primo Piano
Tentato omicidio a Capoterra

In coma il 15enne accoltellato, l’aggressore resta in carcere

di Luciano Onnis
Le nostre iniziative