La Dinamo rinnova anche con Rashawn Thomas
L’ala-pivot di Oklahoma City il cui arrivo a stagione in corso ha rivitalizzato i biancoblù ha firmato sino al 2026
Sassari La Dinamo Banco di Sardegna ha dato la notizia più attesa dai tifosi: ha rinnovato per un altro anno con Rashawn Thomas. Giocatore duttile e di grande presenza fisica, Thomas è in grado di ricoprire sia il ruolo di ala forte che quello di centro. Combina potenza e atletismo a ottime capacità di lettura e per l’energia e la positività contagiose che è stato in grado di fornire la sua parmenenza era altamente gradita dai supporter.
«Credo nella visione che si sta costruendo per il futuro e in quello che possiamo realizzare insieme – ha dichiarato l’ala pivot di Oklahoma City – . La Sardegna, per me, è come casa. Mi aspetto di riuscire a competere al miglior livello possibile. Ai tifosi dico: state pronti e preparatevi a supportarci anche il prossimo anno, restando con noi nei momenti belli e in quelli difficili. Spero davvero che possiate essere fieri di noi».
Già protagonista assoluto della cavalcata che, nel 2018/2019, aveva portato la Dinamo alla finale scudetto e alla conquista della FIBA Europe Cup, Thomas è tornato in Sardegna lo scorso gennaio, distinguendosi fin da subito come punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Con una media di 13,8 punti e 7,8 rimbalzi in 20,8 minuti di impiego, il lungo statunitense ha rappresentato una risorsa fondamentale per la squadra, trascinando i compagni nella seconda parte di stagione con energia e leadership. La sua presenza è stata decisiva nel consolidare la salvezza e nel creare un clima positivo e coeso all’interno dello spogliatoio, confermando al tempo stesso anche un legame speciale con la piazza sassarese.
La carriera - Classe 1994, nativo di Oklahoma City, Rashawn Thomas ha iniziato la sua formazione cestistica alla Southeast High School prima di proseguire alla Texas A&M University-Corpus Christi, dove ha fatto registrare numeri record: oltre 2.000 punti segnati in carriera, il riconoscimento di Southland Defensive Player of the Year (2016) e una media di 22.5 punti e 9 rimbalzi nell’anno da senior. La sua carriera professionistica è iniziata con un contratto con gli Oklahoma City Thunder, per poi proseguire con l’affiliata G League Oklahoma City Blue.
Nel 2018 è stato selezionato nella formazione G League USA per l’International Challenge. Dopo la prima esperienza in Sardegna (13,8 punti e 7,2 rimbalzi di media in LBA), ha proseguito il suo percorso con due stagioni ad altissimo livello al Partizan Belgrado, per poi imporsi in Corea del Sud, Giappone e Cina.
La stagione 2024/25 ha segnato il suo ritorno in maglia Dinamo, dove ha riaffermato il suo valore non solo tecnico, ma anche umano.
«Il suo contributo – dice la società – è stato determinante nel guidare la squadra in un momento delicato, grazie alla sua capacità di incidere nelle partite e di rappresentare un modello di professionalità e impegno. Con questa conferma, la Dinamo Banco di Sardegna getta basi solide per il futuro, puntando su un giocatore che ha già dimostrato di essere ben più di un semplice rinforzo: un autentico leader e uomo squadra, pronto ad accendere ancora una volta il pubblico del PalaSerradimigni».