Il busto di Gigi Riva esposto al museo della Figc a Coverciano
L’opera, composta da dodicimila mattoncini e alta 140 centimetri, è conservata in una teca
Coverciano Sessanta anni fa l’esordio in Nazionale contro l’Ungheria, in amichevole. Era il 27 giugno del 1965: Gigi Riva aveva vent’anni e subentró all’8’ al posto dell’infortunato Pascutti. Per celebrare la prima maglia azzurra di Rombo di Tuono rimarrá esposto sino all'8 luglio al Museo del calcio della Figc a Coverciano il busto realizzato con i mattoncini Lego dall’artista Maurizio Lampis in occasione del 79esimo compleanno del bomber del Cagliari e della Nazionale.
L’opera, composta da 12mila mattoncini e alta 140 centimetri, è ospitata al primo piano del Museo in una sala dedicata completamente a Riva e ai suoi gol con l'Italia. La maglia dell’esordio, la numero 16, è invece conservata in una teca al piano terra dello stesso Museo di Coverciano. Sullo schermo al primo piano si potranno ammirare le azioni e i gol di Riva.