La Nuova Sardegna

Sport

Vela

Lorenzo Sirena e Alice Dessy campioni del mondo della classe Nacra 15

di Sergio Casano
Lorenzo Sirena e Alice Dessy campioni del mondo della classe Nacra 15

Hanno concesso il bis nella acqua de La Rochelle In Francia. «E’ una soddisfazione enorme»

2 MINUTI DI LETTURA





La Rochelle (Francia) Dopo la vittoria conquistata lo scorso anno a Riva del Garda, Lorenzo Sirena e Alice Dessy hanno concesso il bis e si sono aggiudicati per la seconda volta nelle acque di La Rochelle, in Francia, il campionato del mondo di vela della classe Nacra 15, il catamarano giovanile propedeutico a quello olimpico.

All'equipaggio dello Yacht Club Cagliari è bastato vincere la prima delle ultime due prove in programma per aggiudicarsi in anticipo il titolo, staccando di due punti il team francese formato da Marius Praud ed Emile Mansouri, seguito dai belgi Hannielien e Sander Borghhjs.

«Siamo contentissimi, per questo secondo titolo mondiale - dice Lorenzo Sirena, 17 anni venerdì prossimo, un anno in più della sua prodiera Alice Dessy - abbiamo vinto il campionato con una prova d'anticipo ma con il titolo ormai in tasca abbiamo voluto disputare l'ultima per rispetto dei nostri concorrenti. E' stato un campionato difficile e faticoso, con dieci regate valide per la qualificazione alla flotta gold, dove abbiamo disputato quattro prove. Siamo stati bravi ad interpretare il campo di regata, caratterizzato da vento molto variabile: leggero, medio, forte. E' questo ha fatto la differenza».

Ottimo il bilancio per l'equipaggio Sirena-Dessy, allenato dal coach federale Gigi Picciau che concluso il Mondiale collezionando quattro vittorie (tre nelle prove di qualificazione e una nella gold), tre secondi e tre terzi.

Tra gli ottanta equipaggi in gara, sette i team sardi presenti in Bretagna, dove il miglior piazzamento l'hanno ottenuto Alessandro Vargiu e Noa Lisci, portacolori del Windsurfing Club Cagliari, che si sono classificati al settimo posto. Quattro gradini più sotto i compagni di circolo Luigi Zonca ed Elena Panno.

Primo piano
La tragedia

Incidente mortale ad Arzachena: ecco chi erano i due ragazzi che hanno perso la vita

Le nostre iniziative