La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Il tecnico del Cagliari: «Con il Genoa vogliamo interrompere la serie negativa»

Il tecnico del Cagliari: «Con il Genoa vogliamo interrompere la serie negativa»

Pisacane su Gaetano: «Ha il calcio nel sangue. Credo che debba e possa fare di più»

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Sabato il Cagliari sfida il Genoa a caccia di un successo che manca da due mesi. Fabio Pisacane prova a caricare la squadra. «La vittoria ci manca, è chiaro - sottolinea il tecnico rossoblù - ma vogliamo interrompere la serie negativa già da sabato battendo il Genoa. Per me una partita particolare comunque visto che la mia carriera è iniziata proprio in un quella società».

Una gara che arriva dopo la sosta determinati dagli impegni delle nazionali. «La sosta - dice Pisacane - ci ha permesso di recuperare alcuni giocatori come Deiola e Pintus, ma abbiamo perso Zé Pedro oltre a Ciocci e Belotti. Per il resto tutti recuperati e pronti a cominciare da Yerry Mina che è abituato a scendere in campo a poco tempo dal ritorno di un viaggio intercontinentale. Gli chiederemo di stringere i denti e scendere in campo».

Un Genoa che è rinnovato con il cambio in panchina. «A parte l’allenatore con De Rossi al posto di Vieira, direi che il Genoa è squadra forte che ha raccolto meno di quanto meritato. Per esempio contro la Fiorentina prestazione d’orgoglio e fatto vedere cose molto buone». Una partita che si presenta comunque molto complicata per il Cagliari. «Questo tipo di confronti sono difficili, sicuramente vedremo ritmi alti e tanto impegno. La vittoria per noi non deve essere una ossessione , ci dobbiamo provare senza farci prendere da ansia e frenesia. Mi aspetto di vedere una squadra matura». Sui singoli un approfondimento su Gianluca Gaetano. «Ha il calcio nel sangue - dice Pisacane -. Credo che debba e possa fare di più. Ha pagato il fatto di non aver fatto il ritiro. Ci auguriamo che raggiunga uno stato di forma migliore rispetto alle prestazioni scorse considerando che sta aumentando il minutaggio». (en.g.)

Primo Piano

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Il caso

Erede trova un libretto di risparmio del 1942. L’arbitro bancario: «Ha diritto al rimborso». No di Poste

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative