A Sassari una settimana di risate
“Licenza di ridere” di Amerindia parte oggi con “Perfect day”
SASSARI. La profondità della leggerezza. All'interno del ricchissimo programma di “Un nuovo cinema per tutti”, che già da due mesi sta caratterizzando gli spettacoli del Civico e dello Smeraldo, l'associazione Amerindia propone ora una nuova interessante mini-rassegna dedicata alla comicità.
Con “Licenza di ridere” arriveranno a Sassari tre esperti di umorismo: Rino Cerritelli, Matteo Andreone e Alberto Terzi. A loro il compito di presentare i film scelti dal direttore artistico Carlos Cardini per questo particolare ciclo di proiezioni in programma da oggi a domenica. Dialogheranno con il pubblico, cercando di stimolare i presenti a vedere i film da punti di vista spiazzanti, senza mai dimenticare i lati umoristici dell’esistenza. Perché l'umorismo fa bene, a tutti, sempre. Unisce, diverte, ma aiuta anche a pensare e a superare i problemi. Si parte oggi al Teatro Civico con la proiezione di “Perfect Day” con il quale il regista spagnolo Fernando León de Aranoa parla della solidarietà nei Balcani durante il conflitto negli anni Novanta. Protagonisti grandi interpreti come Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko. Tre gli spettacoli (16.20, 18.30, 20.30), come per i film dei due giorni successivi proiettati sempre al Civico: l'argentino “Storie pazzesche” e lo svedese “Forza maggiore”. Da venerdì a domenica ci si sposta allo Smeraldo con “El critico” di Hernán Guerschuny, “Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente” di Sylvain Estibal e “ Se Dio vuole” di Edoardo Falcone con protagonisti Alessandro Gassmann, Marco Giallini e Laura Morante. (f.c.)