La Nuova Sardegna

Arisa: «Scusate, ero brilla» Fuochi d’artificio a X-Factor

La cantante, sopra le righe per tutta la serata, confessa su Facebook Gli ascolti premiano la prima puntata del talent-show con numeri da record

3 MINUTI DI LETTURA





MILANO. «Cari amici, avete ragione, ieri sera ero brillina. Ero molto ansiosa, in camerino mi avevano regalato una bottiglia di champagne di ottima marca e quindi mi sono fatta prendere, un brindisino a destra, uno a sinistra e mi sono inciuccata tutta. Almeno non avevo più l'ansia. La prima serra si beve per rompere il ghiaccio, ma io non bevo e dopo due bicchieri ero ko». Arisa risponde via Facebook, prima in un post e poi anche in video, alle critiche che le sono piovute addosso durante il primo live di X Factor, dove è tornata nelle vesti di giudice accanto a Fedez, Manuel Agnelli e Alvaro Soler.

«Comunque a coloro che pensano che sia una drogata cronica - ha aggiunto la cantante - vorrei dire di stare tranquilli. La mia vita si alimenta di passati di verdura, frutta, tè matcha, alga spirulina, acqua naturale a temperatura ambiente. Bevo solo un pò quando devo affrontare la paura, quando esco con un ragazzo che mi piace, quando non mi sento abbastanza e devo azzittire Penelope che me lo ricorda. Ieri c'era un pò tutto. Comunque una grande serata. Io sono una donna come tante e a volte esagero, chi è se stesso non fa sempre bene. E oggi ho pure un gran mal di testa. Cacchio!!! Ho perso Diego. Ma il ragazzo si farà».

Il programma è partito con numeri record: la prima puntata è stata seguita su Sky Uno/+1 HD da 1.265.339 spettatori medi (+17% rispetto allo stesso dato del 2015) e 2.077.329 spettatori unici.Ad Alvaro Soler, debuttante nei panni del giudice e al quale è stata affidata la categoria dei gruppi, è spettata l'apertura dei giochi con l'esibizione sei Soul System, i ripescati dopo l'esclusione dei Jarvis per via dell'ormai famoso contratto non firmato. Con “La canzone di Marinella” di Fabrizio De André, sul palco è invece salita subito dopo Caterina, in forze alla squadra di Fedez . «Quando Marco Ferreri è arrivato qui sembrava un ballerino» ha detto Arisa a proposito di Fem, il suo primo concorrente in gara sulle note di “Love runs out” di One Republi. Debutto ai live anche per il giudice Manuel Agnelli che per la prima esibizione della “sua” Silva Fortes ha pensato a un brano di Damien Rice, “The blower's daughter”. La canzone d'autore italiana è stata la protagonista anche dei Les Enfants, per la formazione di Soler, che si sono presentati con “'Bologna è una regola”. La chiusura della prima manche, poi separata dalla seconda da una nuova apparizione di Marco Mengoni con la sua “Sai che”, è stata affidata a Gaia, per la quale Fedez ha scelto “'Fast car” di Tracy Chapman. Seconda manche, aperta da Rochelle, in quota Fedez. Per la prima esibizione live di Andrea Biagioni, Agnelli ha scelto “Fake plastic trees” dei Radiohead, mentre per Loomy, Arisa ha scelto un'inedito mash up di “Panda/Don't touch me”. Se poi il duo italo-berlinese dei Daiana Lou (e Soler) si sono buttati su un classico come “Back in black” degli Ac Dc, per Diego il coach Arisa ha scelto un vero e proprio successo del momento come “L'estate di John Wayne”, firmato in origine da Raphael Gualazzi. A chiudere la seconda manche è arrivata la tatuatrice Eva con “Wise up”, brano della colonna sonora del film 'Magnolià e scelto per lei da Manuel Agnelli . Di quest'ultima carrellata di esordienti, il meno votato dal pubblico è risultato essere Diego, che nello scontro finale con Les Enfants, a suon di note e votato dai giudici, ha avuto la peggio.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative