La Nuova Sardegna

Grande pubblico per il gospel La nuova gestione del Verdi inaugura con un successo

Teatro stracolmo a Sassari per il concerto natalizio degli Harlem Voices Il direttore Stefano Mancini: «Ripagato l’impegno speso per la città»

3 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Santo Stefano all'insegna della musica Gospel al Teatro Verdi per l'attesa inaugurazione del cartellone che la cooperativa Teatro e/o Musica ha programmato per le festività natalizie. La nuova gestione, dello storico teatro cittadino, che si propone in una nuova veste con l’intenzione di offrire a Sassari eventi di qualità che arricchiscano l’offerta degli spettacoli in città, è stata accolta con entusiasmo dal pubblico che ha affollato il Verdi. Protagonista della serata inaugurale il coro gospel degli Harlem Voices di Eric Turner, un’esplosione di energia e allegria che ha contagiato la platea in un teatro completamente esaurito nei suoi 875 posti. Un bell’inizio per la nuova gestione del teatro storico della città che apre sotto buoni auspici. “E’ stato incoraggiante – dice Stefano Mancini presidente e direttore artistico del Teatro e/o Musica – partire con il piede giusto, questo successo ci dà il coraggio e gli stimoli necessari per proseguire nel nostro progetto che prevede un ricco cartellone di eventi che proseguiranno per tutto l'anno. Il riconoscimento del pubblico è la soddisfazione più grande per noi, le tante strette di mano e i complimenti, a fine serata, ripagano l’impegno e le responsabilità che ci siamo assunti nei confronti della città di Sassari».

Gli Harlem Voices hanno coinvolto il pubblico in un concerto che è andato oltre il classico gospel proponendo una selezione di brani dalle sfumature soul e funky. Le suggestive coreografie realizzate dagli artisti sul palco hanno offerto al pubblico un’ esperienza visiva oltre che musicale . Tra i gruppi più famosi di gospel in ambito internazionale gli Harlem Voices sono formati da cinque voci e una sezione ritmica costituita da tastiera/basso e batteria i cui membri vantano oltre vent’ anni di carriera musicale.

Dopo l’evento inaugurale gli appuntamenti di fine anno saranno con due attesi concerti, il primo è previsto per questa sera alle 21 con “The Wall”, il concept album dei Pink Floyd che sarà riproposto esattamente come trenta anni fa in occasione del film diretto da Alan Parker. Costruito su un’imponente orchestrazione live con oltre settanta elementi in scena, il concerto è caratterizzato da una raffinata miscela di rock e classica. Ultimi posti disponibili per un evento già vicino al sold out.

Il cartellone propone infine, domani alle 21, un ulteriore appuntamento dedicato al pop d'annata: “Omaggio agli Abba” concerto- tributo al gruppo musicale pop svedese le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio “cult”. Entrambi i concerti sono realizzati dalla compagnia “Rockopera” di Simone Giusti Per il concerto al Verdi Rockopera si avvarrà dell'apporto di due formazioni corali cittadine, la Nuova Euphonia diretta da Vincenzo Cossu e il coro delle voci bianche della Corale Canepa diretto da Salvatore Rizzu.

Prevendita Teatro Verdi via Politeama tel. 079-235254 orari botteghino 11/13 - 18/20. Info: teatroeomusica@tiscali.it

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative