La Nuova Sardegna

Festeggiare l’anno incontrando l’arte

Festeggiare l’anno incontrando l’arte

Grande collettiva a Sassari e poi Carolina Melis a Orani e l’espressionismo al Man

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. L’itinerario legato alle mostre da visitare in queste festività nell’isola offre degli spunti di sicuro interesse. Sassari ha inaugurato l’ex Convento del Carmelo con “Aperto” una grande mostra collettiva. Opere provenienti da diverse collezioni private che danno un quadro della vitalità delle arti visive in Sardegna negli ultimi anni. L’allestimento è stato curato dagli artisti Pastorello, Narcisa Monni e Vincenzo Pattusi, i testi sono stati curati da Sonia Borsato. L’esposizione è visitabile fino all’8 di gennaio.

Il Museo Nivola di Orani – oltre al nuovo allestimento della collezione permanente dedicata a Costantino Nivola – offre “Dove cade l’ombra”, mostra della grafica, illustratrice e video-maker, Carolina Melis, una presenza di spicco nello scenario internazionale del graphic design. Il suo stile, al tempo stesso rigoroso e fresco, costruttivo e carico di energia segna oggi le campagne pubblicitarie di aziende così diverse come BBC e Condé Nast, Vodafone e Sony, Wolkswagen e Vogue.

Al Museo Nivola Melis propone un progetto creato ad hoc, diretto ad esplorare la dimensione narrativa della grafica e la sua capacità di interagire con lo spazio. La mostra è già stata segnalata da diverse testate nazionali tra le più interessanti. Il Nivola sarà chiuso il 31 e riaprirà nel pomeriggio del primo gennaio.

Sempre di prestigio l’offerta del Man di Nuoro che propone “Primitivo-Primordiale” un viaggio nell’espressionismo tedesco, dalla collezione dell’Osthaus Museum di Hagen. In mostra le opere di Beckmann, Bötticher, Feininger, Felixmüller, Kandinsky, Liebermann, Kirchner, Nolde, Pechstein, Rohlfs, Schmidt-Rottluff e tanti altri artisti che hanno cambiato per sempre il rapporto con l’arte. Da non perdere, sempre al Man, “The Neighbors” di Alessandro Pessoli, cinema di animazione e arte visiva, un connubio ricco di intrecci affascinanti e originali.

Il Man è aperto tutti giorni (feste comprese) tranne il lunedì e gratuito la prima domenica del mese.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative