La Nuova Sardegna

Un sito ricco di sorprese nuragiche

Un sito ricco di sorprese nuragiche

Gli scavi hanno restituito anche otto tombe, un muro e due modelli quasi intatti

1 MINUTI DI LETTURA





CABRAS. Molto probabilmente in primavera il museo ospiterà anche i due modelli di nuraghe a otto lobati, più una torre centrale, uno dei quali quasi intatto, rinvenuti tra il 15 novembre e il 9 dicembre all’esterno dell’area di proprietà della Confraternita del Rosario.

Il ritrovamento dei due modelli di nuraghe, alti oltre 160 centimetri, del peso di circa due quintali, è stato definito “eccezionale” dal direttore degli scavi Alessandro Usai, perché con l’elemento conico ancora in sito su una delle otto torri finora non ne erano stati trovati. Ma i modelli dei nuraghi non costituiscono la sola piacevole sorpresa regalata dai saggi. Infatti in una delle trincee aperte nella zona sud del sito, sono state trovate altre otto tombe a pozzetto, delle quali soltanto con la lastra di copertura ancora intatta. Mentre il saggio aperto nella zona nord-ovest ha confermato il proseguimento, per altri quattro metri, del muro nuragico in conci di basalto e arenaria, tornato alla luce nella campagna di scavi di quest’anno, che potrebbe delimitare una corte all’interno della quale si trova la necropoli. (pi.mar.)

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

L’incidente

Cade dal tetto della casa al mare: 58enne in ospedale in codice rosso

di Argentino Tellini
Le nostre iniziative