La Nuova Sardegna

Incontro tra vini e cibi del territorio

Incontro tra vini e cibi del territorio

Sabato primo luglio a Perfugas a partire dalle 20 in piazza Mannu, “Luglio col vino che ti voglio” la degustazione dei vini delle Cantine della Sardegna conosciute e premiate nel panorama nazionale e...

1 MINUTI DI LETTURA





Sabato primo luglio a Perfugas a partire dalle 20 in piazza Mannu, “Luglio col vino che ti voglio” la degustazione dei vini delle Cantine della Sardegna conosciute e premiate nel panorama nazionale e internazionale e con la degustazione di prodotti tipici, tanta musica e ballo sardo. Il kit per l’ assaggio ha un costo di 15 euro con bicchiere più 15 tiket per gustare e assaggiare tutti i prodotti. Nel primo stand si possono degustare i vini Sella & Mosca della cantina Piero Mancini. Degustazione dei tradizionali dolci locali, salsiccia secca, perette di Perfugas e il pecorino della Cooperativa pastori perfughesi.

Nel secondo stand i vermentini Balari e Funtanaliras oro – il Cannonau Kiri accompagnati dagli gnocchetti sardI conditi con le verdure degli orti locali.

Nel terzo stand i vini della cantina Argiolas accompagnati dalla fregula alla Carlofortina.

Nel quarto stand i vini della cantina di Dolianova accompagneranno lo spezzatino con polpa di maiale nostrano e le patate della piana di Perfugas. Nel quinto stand la Sella & Mosca presenta i suoi vini con il Torbato brut, il Vermentino Cala Reale e il Cannonau Riserva con la Famosa zuppa di cipolle di Perfugas- La serata sarà allietata dagli organettisti – Antoni Maria Marras e Giovanni Demuro e dal gruppo musicale “ Lu monti” che presenterà un vasto repertorio di musica sassarese e nazionale.



Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative