La Nuova Sardegna

la divisa 

TUTTI IN BIANCO CON 500 LIRE

Erano gli anni sessanta quando il Comune di Cabras finanziò Is Curridoris con cinquecento lire per un acquisto particolare. «I tempi erano quelli che erano - racconta tziu Micchei - c'era fame,...

1 MINUTI DI LETTURA





Erano gli anni sessanta quando il Comune di Cabras finanziò Is Curridoris con cinquecento lire per un acquisto particolare. «I tempi erano quelli che erano - racconta tziu Micchei - c'era fame, figuriamoci se si stava a guardare di che colore avevamo i calzoncini». Eppure ci si impegnò per abolire l’arcobaleno . «Da allora la divisa de Is curridoris, sotto il saio bianco, diventò una maglietta e un calzoncino, rigorosamente bianchi».

Primo piano
L’incidente

Schianto auto-motocarro sulla ex 131, il conducente in fuga si è presentato in caserma – Cosa sappiamo

Le nostre iniziative