La Nuova Sardegna

Quasi vent’ anni di intenso lavoro tra fiction e interventi sui giornali

Quasi vent’ anni di intenso lavoro tra fiction e interventi sui giornali

Giorgio Todde, nato a Cagliari nel 1951, ha esercitato la professione di medico oculista nel capoluogo della regione. Ha esordito come scrittore nel 2001 con “Lo stato delle anime” Il Maestrale. Gli...

1 MINUTI DI LETTURA





Giorgio Todde, nato a Cagliari nel 1951, ha esercitato la professione di medico oculista nel capoluogo della regione. Ha esordito come scrittore nel 2001 con “Lo stato delle anime” Il Maestrale. Gli altri suoi libri sono: “ La matta bestialità”, Il Maestrale, 2002 ; “Paura e carne”, Il Maestrale/Frassinelli, 2003; “L'occhiata letale”, Il Maestrale/Frassinelli, 2004; “Ei”, Il Maestrale, 2004; “ E quale amor non cambia”, Il Maestrale/Frassinelli, 2005; “Al caffè del silenzio”, Il Maestrale, 2007; “L'estremo delle cose”, Il Maestrale/Frassinelli, 2007; “ Dieci gocce Frassinelli, 2009; “ Ero quel che sei”, Il Maestrale, 2010; “Il noce. Scritti sull'isola rinnegata”, Il Maestrale, 2010; “Le indagini dell'imbalsamatore”, Il Maestrale, 2011; “ Lettera ultima”, Rizzoli, 2013; “ Morire per una notte”, Il Maestrale 2016; “Il mantello del fuggitivo”, Il Maestrale, 2019. Tutti i suoi libri sono tradotti in Olanda, Francia, Spagna, Germania, Brasile e Russia.

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative