La Nuova Sardegna

Volto storico del Tg1 e corrispondente della Rai da New York

Nata a Milano il 3 settembre 1957, ha debuttato come giornalista a Telemilano, la futura Canale 5. Nel 1979 l’assunzione in Rai, nel 1982 l’arrivo al Tg1 , dove sarà la prima donna a condurre l’edizio...

1 MINUTI DI LETTURA





Nata a Milano il 3 settembre 1957, ha debuttato come giornalista a Telemilano, la futura Canale 5. Nel 1979 l’assunzione in Rai, nel 1982 l’arrivo al Tg1 , dove sarà la prima donna a condurre l’edizione delle 22.30. Nel 1987 partecipa a “Italia sera” con Piero Badaloni e nel 1988 è tra le ideatrici di “Unomattina”. Nel 1993 passa alla conduzione del Tg1 delle 13.30. Nel 1997 idea e conduce il Gt ragazzi, con cui vince anche due Telegatti. Nel 2000 alterna la conduzione del Tg delle 13.30 con il ruolo di inviata in Pakistan e Afghanistan. Nel 2006 il suo primo libro, “Il vento di Kabul”. Dal 2007 Ferrario passa alla conduzione del Tg1 delle 20, da cui nel 2010 verrà rimossa dal direttore Augusto Minzolini perché contraria alla sua linea editoriale, salvo poi essere reintegrata dal giudice (e Minzolini condannato). Per anni è stata corrispondente Rai da New York. Nel 2018 dopo quasi 40 anni l’addio alla Rai. Ha all’attivo 6 libri.

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative