N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Exmà
Da Lizzani a De Seta, da Rosi ai Taviani: quando il grande cinema scoprì la Sardegna
di Fabio Canessa
A Cagliari è in corso la mostra “Cinemanifesti” sui film girati nell’isola tra gli anni Sessanta e Settanta
1 MINUTI DI LETTURA
Da “Banditi a Orgosolo” di Vittorio De Seta a “Padre padrone” di Paolo e Vittorio Taviani. Nel mezzo altri sei lungometraggi, girati sempre tra gli anni Sessanta e Settanta quando la Sardegna, dopo precedenti casi isolati, entrò a far parte stabilmente della mappa cinematografica nazionale e non solo: “Una questione d’onore” di Luigi Zampa, “Sequestro di persona” di Gianfranco Mingozzi,...