SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Exmà

Da Lizzani a De Seta, da Rosi ai Taviani: quando il grande cinema scoprì la Sardegna

di Fabio Canessa

A Cagliari è in corso la mostra “Cinemanifesti” sui film girati nell’isola tra gli anni Sessanta e Settanta


12 gennaio 2023


Da “Banditi a Orgosolo” di Vittorio De Seta a “Padre padrone” di Paolo e Vittorio Taviani. Nel mezzo altri sei lungometraggi, girati sempre tra gli anni Sessanta e Settanta quando la Sardegna, dopo precedenti casi isolati, entrò a far parte stabilmente della mappa cinematografica nazionale e non solo: “Una questione d’onore” di Luigi Zampa, “Sequestro di persona” di Gianfranco Mingozzi,...


In evidenza

La denuncia
Sogna di diventare un dentista: studente sassarese vittima di un raggiro
di Nadia Cossu


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.