SCEGLI L'EDIZIONE
Moscato Doc

La rinascita del vino di Sorso e Sennori grazie a una Confraternita di amatori

di Gabriella Grimaldi

Un gruppo di appassionati ha reimpiantato l’antico vitigno nelle terre sul mare. E oggi viene venduto in tutto il mondo


03 febbraio 2023


Un’idea nata a Pantelleria nel 2008 e che oggi in Romangia è una realtà riconosciuta a livello internazionale: la Doc del moscato. I custodi di questo preziosissimo vino sono i componenti della gloriosa (loro di sicuro la considerano così) Confraternita del Moscato di Sorso-Sennori. Appassionati che trascorrono più del loro tempo libero a realizzare con il massimo della cura un prodotto che in ...


In evidenza

Trasporti
Per Olbia e Alghero fusione dei due aeroporti, rivoluzione nei cieli del nord della Sardegna


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.