La Nuova Sardegna

Il libro

A Guspini emozione per la presentazione della grafic novel su Patrick Zaki


	Laura Cappon
Laura Cappon

La storia scritta dalla giornaliste sarda Laura Cappon e illustrata da Gianluca Costantini

2 MINUTI DI LETTURA





Guspini E’ stata presentata negli spazi del Molino Garau a Guspini, la graphic novel “Patrick Zaki. Una storia egiziana” scritta dalla giornalista guspinese Laura Cappon e disegnata dal fumettista e attivista Gianluca Costantini, autore dell’immagine più iconica di Patrick Zaki.

Il volume, edito lo scorso anno da Feltrinelli Comics, ha visto la luce potendo contare sul prestigioso patrocinio di Amnesty International Italia. L’evento era organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Guspini, ed ha visto la partecipazione della giornalista intervistata da Francesca Tuveri, componente della giunta municipale e ideatrice della giornata.

Laura Cappon, che fin dall’inizio ha seguito il caso di Patrick Zaki, ha scelto il fumetto per ricostruire una vicenda drammatica, eppure piena di speranza, che ha destato attenzione a livello internazionale e mobilitato le coscienze contro la violazione dei diritti umani.

Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano iscritto a un master in Studi di genere all’Università di Bologna e collaboratore di EIPR, l’Egyptian Initiative for Personal Rights, viene fermato all’aeroporto del Cairo, mentre sta tornando a casa.

Cinque i capi d’accusa: minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento alle proteste illegali, sovversione, diffusione di notizie false, propaganda per il terrorismo. Le prove sono dieci post su Facebook, ritenuti non autentici dai suoi avvocati, che inciterebbero alla rivolta.

Patrick è rimasto in detenzione preventiva per 22 mesi. Nel settembre del 2021 è stato rinviato a giudizio con l’accusa di diffusione di notizie false e per aver seminato il terrore fra la popolazione con un articolo sulla situazione della minoranza cristiana in Egitto. A dicembre il giudice ha deciso la sua scarcerazione ma non lo ha assolto. La storia di Patrick Zaki ha generato una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. 

Laura Cappon, nata e cresciuta nel Medio Campidano fino al trasferimento a Bologna per gli studi universitari, è inviata di “Mezz’ora in più” il programma di Lucia Annunziata su Rai 3.

Nel 2013 ha vinto il premio “L'Isola che c'è” per la copertura del colpo di stato egiziano mentre nel 2017 le è stato attribuito il riconoscimento "Inviata di Pace "dal Forum delle Giornaliste del Mediterraneo per i suoi articoli sulla morte di Giulio Regeni.

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative