La Nuova Sardegna

Seminari

Zeta Actor Studio, l’amore per il teatro diventa un laboratorio

di Alessandra Sallemi
Zeta Actor Studio, l’amore per il teatro diventa un laboratorio

A Cagliari iniziativa dell’attore Manuele Morgese

3 MINUTI DI LETTURA





Ha calcato le scene a Sassari, Oristano, Paulilatino e poi ha tenuto diversi seminari sul teatro. L’attore e regista Manuele Morgese ha frequentato abbastanza la Sardegna per affermare con convinzione che in questa isola c’è amore per il teatro. I suoi seminari non sono rimasti fine a se stessi, è nata addirittura una compagnia teatrale che ha portato I Giganti della Montagna a Sassari, Paulilatino in co-produzione, Elmas. Tutto questo è la cornice necessaria per raccontare di quel che succede a Cagliari, dove Morgese, che è anche un imprenditore teatrale, ha deciso di avviare un laboratorio di sperimentazione, «un luogo di scambio - spiega - tra artisti locali e internazionali».

Ha già un nome, Zeta Actor Studio: Actor Studio perché si ispira alla leggendaria scuola di New York «scuola in cui si studia e si sperimenta», Zeta perché questo spazio è figlio del Teatro Zeta che Morgese dirige nella sua città, L’Aquila, una struttura da lui stesso creata dopo il terremoto. «In Sardegna tutto è nato per caso - racconta - ho constatato che qui c’è l’esigenza di sviluppare occasioni per fare teatro. I miei workshop hanno trovato entusiasmo, da parte dei giovani ma anche di ultraquarantenni che hanno voglia di imparare e di crescere attraverso il teatro. Una grande, piacevole sorpresa. Per il nostro Zeta Actor Studio abbiamo il format già sperimentato del gruppo nato dai corsi. Nel tempo vogliamo formare attori locali per arrivare a una compagnia di professionisti».

Morgese sostiene in prima persona il progetto: il palcoscenico del laboratorio lo ha allestito lui. Ma, tra le altre, ci sono due persone particolarmente vicine al neonato Zeta Actor Studio. Padre Ivan, che ha messo a disposizione l’ex cinema parrocchiale di Santa Rosalia in via Principe Amedeo, e Giuseppe Vignolo, attore diventato professionista per seguire l’antica passione che da ragazzo lo spingeva verso l’Accademia di arte drammatica di Roma. «Però non avevo avuto il coraggio di andare fino in fondo - ricorda - ed entrai in banca. Ma la passione non si è spenta e quando vidi che Ernesto Calindri recitava con un attore ex direttore di banca, decisi di riprendere l’antica strada. Morgese l’ho incontrato alla scuola di Fulvio Fo di Sinnai e mi volle con lui a recitare nei Giganti della Montagna». Vignolo appoggia il progetto Zeta Actor Studio, anche per avvicinare al teatro i più giovani: «Morgese all’Aquila dedica tutto il mese di dicembre alle rappresentazioni per ragazzi e con i ragazzi. Il teatro è tecnica utile per imparare a esprimersi, a padroneggiare il linguaggio, a misurarsi con se stessi. E nei laboratori i testi teatrali trovano nuova vita perché vengono attualizzati. Certamente ci rivolgeremo al mondo della scuola».

Dopo un recital di Morgese sulla Shoah, allo Zeta Actor Studio riprendono i seminari: dal 24 al 27 a marzo con Livio Galassi. Info: cagliari.actorstudio@gmail.com e cell. 3518599446.

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative