Arte

Sassari, al Padiglione Tavolara omaggio a Edina Altara


	Edina Altara negli Anni 20 del '900
Edina Altara negli Anni 20 del '900

All’artista sassarese è dedicato l’incontro organizzato dall’Innerwheel Sassari Castello

18 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sassari, venerdì pomeriggio, 19 maggio, ricorderà la sua grande artista Edina Altara in due occasioni. Alle 16,30 verrà inaugurata la targa commemorativa sulla facciata del palazzo di via Roma in cui visse gli ultimi anni della sua vecchiaia, mentre alle 18, è previsto un incontro per parlare di lei e della sua opera, al Padiglione Tavolara. Il doppio evento è stato pensato e organizzato dal club Innerwheel Sassari Castello. L’omaggio a Edina Altara rientra nella serie eventi intitolati “Faccio con la mente /penso con le mani”che vengono ospitati al Padiglione Tavolara. All’incontro interverranno Giuliana Altea, storica dell’arte, e il pronipote di Edina Altara, Federico Spano. Sarà un’occasione per parlare di questa artista sassarese (nata nel 1898 e morta nel 1983) che oltre a essere stata illustratrice per le più importanti riviste per ragazzi e di moda della prima metà del ’900, e avere collaborato con uno dei più grandi architetti del Novecento, Gio Ponti, può essere definita la prima stilista sarda. Edina, infatti, disegnò centinaia di figurini di moda, non solo per le riviste con le quali collaborava, come Grazia, Bellezza, Fili Moda, Rakam, Per Voi Signora, Primi Piani, ma disegnò collezioni per case di moda e, per un certo periodo, portò avanti un suo atelier a Milano. Di questi aspetti, ma anche della sua lunga carriera artistica, esplosa negli Anni 10, quando lei era giovanissima e parlarono di lei i più importanti critici d’arte nazionale, si parlerà nella chiacchierata di venerdì, che sarà introdotta da Bonaria Corradduzza, presidente dell’Innerwheel Sassari Castello.

In Primo Piano
La tragedia

Resta impigliato con un gamba nelle rocce e muore annegato a Villasimius

di Gian Carlo Bulla
Le nostre iniziative